Licenziamenti: norme applicabili anche alla scuola
Data: Marted́, 26 maggio 2009 ore 09:24:06 CEST
Argomento: Comunicati


Da ItaliaOggi di Antimo Di Geronimo

Licenziamento disciplinare, sospensione dello stipendio e avvertimento scritto.Sono queste le sanzioni previste dal decreto Brunetta sulla riforma del pubblico impiego, che si applica anche alla scuola, la cui stesura defintiva è stata varata il 19 maggio scorso. L'applicabilità anche alla scuola si evince anche dall'abrogazione espressa della disciplina delle sanzioni contenuta nel testo unico delle leggi sulla scuola: il decreto legislativo 297/94. Le novità riguardano soprattutto l'introduzione del licenziamento disciplinare. Che cancella la destituzione: un istituto affine che, però, prevedeva l'acquisizione di pareri obbligatori da parte del consiglio di disciplina (per gli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria) o del consiglio nazionale della pubblica istruzione (per i docenti delle secondarie).







Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-15711.html