Interessante serata al teatro T. Ferro, promossa dall’associazione
VOLAS, in coordinamento con il GEV l’associazione volontari lasalliani di Catania, l’AGESCI
Acireale 2 e l’AGESCI zona Galatea, che ha aderito per l’anno 2008 al progetto nazionale promosso
dall’Associazione Nazionale di Solidarietà al popolo SAHARAWI. La serata con una sala stracolma è iniziata con una breve proiezione che ha illustrato la storia
del popolo SAHARAWI, ulteriormente approfondita da una testimonial di quel paese che si è a lungo soffermata
sulle vicissitudini di questo popolazione che vive nel Sahara una terra con un clima, che tocca i 60°C.
Dopo questa presentazione chiara e puntuale la serata è continuata e ha avuto come presentatrice Alessandra
Pistarà che si è dimostrata una perfetta padrona di casa che ha dato i giusti tempi allo spettacolo che è stato
suggestivo e emozionante. Di particolare pregio la 1° parte con gli ISHAR, alla loro prima esibizione come
ensamble con Enrico Grassi Bertazzi, Salvo Barbagallo, Sebastiano Di Bella, Fulvio Farkas, Carmelo Siciliano e la partecipazione
di Faisal Taher che ha trasmesso a un pubblico a attentissimo un’atmosfera magica di suoni e melodie. Di particolare
fascino il canto di Faisal Taher, voce dei "Consertu" e uomo impegnato per la pace e la danza seducente
di Lucia Zahara. Successivamente è intervenuto in prima persona E. Grassi Bertazzi che ha partecipato per l’A.R.C.I. al progetto SARAWI e che raccontato
la sua esperienza in questa terra. Ha parlato con voluta sobrietà del popolo Sarawi, delle sue tradizioni della sua cultura, del suo stile di vita, del mondo dei
bambini e degli anziani sottolineando l’importanza di una esperienza umana che l’ha particolarmente scosso
aiutandolo a liberarsi dei pregiudizi che un europeo inevitabilmente si porta con sè. Ha parlato anche delle tante cose che ha imparato e dell’arricchimento
umano e musicale che ha ricevuto, che l’hanno spinto a realizzare un documento musicale in un CD che ha ricevuto molti apprezzamenti. La testimonianza di
E. Grassi Bertazzi sia come musicista sia come personaggio ha lasciato un segno profondo nella serata che è proseguita
con il gruppo "FAIRWAI" composto da Jano Torrisi, Fabio Manola, Ario Bottino, Riccardo Fichera, anche questo gruppo protagonista di un messaggio musicale
denso di Sound ritmico e di melodie ataviche.
Filippo Laganà da AKIS