Il 5
Maggio si è tenuta la manifestazione conclusiva del progetto “Il pane non si
butta” che ha coinvolto ragazzi delle scuole catanesi di ogni ordine e grado.
Una commissione, presieduta dal patron di Fiumara d’Arte, Antonio Presti, e costituita dalle voci più autorevoli della poesia italiana – Maria Attanasio, Rosanna Lorusso, Edoardo Sanguineti, Clara Monterossi, Folco Portinari, Evelina Shaz- ha conferito il primo premio della sezione scuole superiori alla Poesia di un poeta esordiente dell’ alunno Samuele Russo della V D informatica.
Il riconoscimento ottenuto costituisce il momento di arrivo di un’attività cooordinata dalla prof.ssa Arena, con la collaborazione delle prof.sse Dell’Erba, Ferro e della tirocinante dott.ssa Mandarà. L’iniziativa è stata avviata nel mese di Ottobre, estesa a tutto l’Istituto ed inserita nei percorsi curricolari delle classi I A, II A e II M.
Gli alunni coinvolti hanno partecipato ad un laboratorio di poesia articolato in due fasi: nella prima la lettura di testi poetici e la riflessione sull’opera del poeta Davide Rondoni hanno portato alla produzione di poesie; nella seconda è stato allestito un recital in cui i ragazzi hanno incontrato il poeta Rondoni, hanno letto le loro poesie e parlato con lui del valore della bellezza poetica.
Un duplice obiettivo, etico e pedagogico-didattico, ha guidato tutta l’attività: da una parte richiamare l’attenzione sul tema della condivisione dei beni primari e sollecitare l’impegno contro lo spreco delle risorse vitali per un futuro sostenibile e rispettoso dei diritti di ciascuno e di tutti; dall’altra avvicinare i ragazzi alla poesia, dare loro strumenti per cogliere la bellezza della parola dei grandi poeti e per poter essi stessi dare espressione al loro mondo.
La Poesia di un poeta esordiente è ora inserita in un piccolo volume pubblicato dalla Tecnica della Scuola.