Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 611881165 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2025

ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Città la Tela restaurata. Mercoledì 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi
di a-oliva
305 letture

Agli AMICI CAVALIERI ORDINE SAN GREGORIO MAGNO e CAVALIERI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBBLICA - Catania
di a-oliva
303 letture

Il 40° del FEC e gli AUGURI AL PRFETTO DI CATANIA. Concerto nella Chiesa San Giuliano
di a-oliva
227 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2024/2025 – Graduatorie anno scolastico 2025/2026
di a-oliva
134 letture

25 aprile a Linguaglossa. Tre Donne catanesi nell’albo dell’Ordine al Merito della Repubblica
di a-oliva
103 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Eventi
Eventi

·Bocelli e Mitoraj a Noto per promuovere i siti Unesco Siciliani
·Job orientation and Work experience in Europe
·Tavola rotonda al III IC Rodari di Acireale
·Sabato 17 marzo Gara Regionale ''EXPONI le tue idee 2018'' per il Convitto Nazionale “Mario Cutelli” di Catania.
·Tavola rotonda su dislessia, disgrafia, discalculia, disturbo da deficit di attenzione e iperattività


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Progetti PON: Viaggio di studio in Giappone - 2006

Comunicati

 

Dal 2 al 15 novembre 2006 viaggio di studio in Giappone per docenti di scuola media superiore. Modalità di partecipazione
(Nota prot. INT/3753/4 dell'8 maggio 2006)
 
 

Direzione Generale per gli affari internazionali dell'istruzione scolastica

Prot. INT/3753/4 Roma, 8 maggio 2006

Allegati Destinatari

Oggetto: Viaggio di studio in Giappone - 2006

Il Governo giapponese, come già da diversi anni, offre a docenti di scuola media superiore di alcuni Paesi un viaggio di studio in Giappone per approfondire la conoscenza del sistema educativo giapponese e per favorire gli scambi culturali internazionali.
Il programma offerto è organizzato dalla "Japan Foundation", ente parastatale affiliato al Ministero degli Affari Esteri del Giappone , tramite l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma, con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione giapponese e dello scrivente Ministero.
Il viaggio, che avrà luogo dal 2 al 15 novembre 2006, è offerto a cinque docenti italiani selezionati dalla "Japan Foundation" attraverso apposito colloquio. La "Japan Foundation" offrirà ai partecipanti il biglietto aereo andata e ritorno, in classe economica, dall'aeroporto più vicino alla residenza dei docenti prescelti fino a Tokyo, il vitto e l'alloggio in Giappone e coprirà le spese di trasporto interno in Giappone.
I partecipanti dovranno personalmente provvedere alle spese di trasporto dalla propria residenza all'aeroporto più vicino, all'ottenimento dei rispettivi passaporti e alla tassa di sbarco al New Tokyo International Airport.

Gli insegnanti, di materie a carattere umanistico o sociale, oppure di materie a carattere tecnico-scientifico e artistico, provenienti da qualunque tipo di istituto di istruzione secondaria di secondo grado, devono possedere i sottoelencati requisiti richiesti dall'Autorità giapponese:

una padronanza della lingua inglese più che buona ( si richiama l'attenzione sul fatto che l'unica lingua di lavoro per tutto il tempo del soggiorno sarà l'inglese)
non aver preso parte precedentemente ad altri programmi di studio offerti dalla "Japan Foundation", né aver soggiornato a lungo in Giappone.
godere di buona salute ed essere ben disposti verso le attività di gruppo.

Per motivi organizzativi connessi all'espletamento del viaggio, è necessario allegare il preventivo assenso del Capo d'istituto. Non sarà accettata la candidatura di docenti che abbiano presentato domanda di trasferimento per l'anno scolastico 2006-2007.
Si allega il facsimile dei moduli di candidatura e un foglio contenente le condizioni di partecipazione.
Ciò premesso, si chiede che codeste Direzioni Scolastiche Regionali individuino 2 candidati per regione (solamente 1 per la provincia di Bolzano, 1 per la provincia di Trento e 1 per la Valle d'Aosta)). Le schede relative ai suddetti candidati dovranno essere anticipate da codesti Uffici Scolastici regionali, al più presto possibile, anche prima del termine di scadenza, via e-mail (indirizzo: paola.liga@istruzione.it) o via fax (numero: 06-58492371) e dovranno pervenire allo scrivente Ufficio entro e non oltre il 30 maggio 2006.
Saranno prese in considerazione esclusivamente le schede inviate dagli Uffici in indirizzo.
Per informazioni e chiarimenti potranno essere utilizzati i numeri telefonici 06/58492427 o 58493412 (Dr.ssa Liga)
Nel segnalare l'importanza del viaggio di studio in Giappone, che è unico nel suo genere nei rapporti tra l'Italia e i Paesi dell'Estremo Oriente, si prega di dare la massima diffusione all'iniziativa e di sollecitare gli istituti scolastici ad una pronta risposta, in modo da mettere in condizione lo scrivente e l'Istituto Giapponese di Cultura di effettuare la selezione dei candidati nel rispetto dei tempi sopra indicati,
Si ringrazia per la collaborazione.



IL DIRETTORE GENERALE
Antonio Giunta La Spada


Allegati:

Partecipant's data sheet


 

 









Postato il Mercoledì, 10 maggio 2006 ore 10:13:17 CEST di Grazia Patrizia Raciti
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



Argomenti Correlati

Comunicati

contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.63 Secondi