
Il progetto, già avviato da cinque anni giunge all’elezione del sesto Consiglio Comunale dei Ragazzi nella scuola considerata “piccola città”
Con diligente impegno le maestre delle classi quinte: Marilena Indelicato e Antonella Vecchio hanno coinvolto i bambini in una lezione di Educazione Civica applicata, che consente di imparare i valori della democrazia e della partecipazione attraverso il “saper fare”
e di programmare attività per una scuola migliore.
Sono state formate due liste con studenti delle classi quarte e quinte e nella scelta dei motti: “La scuola è futuro e il futuro siamo noi” e “La scuola condivisa è l’ingresso alla vita” si sintetizza l’impegno a guardare oltre, a pensare al futuro, nello stile della cooperazione e della condivisione.
Alle operazioni di voto hanno partecipato anche i piccoli della classe terza ed emozionati hanno espresso le loro preferenze, dopo aver partecipato agli incontri di presentazione dei programmi dei quattro candidati a sindaco: Giulia Giunta, Giulia Previti, Davide Lombardo e Tommaso Romeo.

Dall’esito delle urne dei 74 votanti è risultata vincente la lista n. 1 con 43 preferenze e sono stati eletti consiglieri Gaia Benvegna, Matteo Micale e Sebastiano Nicolosi . Della “lista di minoranza” con 25 proferenze sono risultati eletti Marta Magazù e Giada Attanasio.
Alla cerimonia di presentazione degli eletti al Consiglio dei Ragazzi ha partecipato anche il robot Nao che sarà coinvolto nel Consiglio dei ragazzi come strumento didattico di innovazione tecnologica per un apprendimento efficace e produttivo.
redazione@aetnanet.org