
I paesi rappresentati sono sette: Canada, Stati Uniti, Francia, Italia, Regno Unito, Germania e Giappone, e inoltre la Commissione dell'UE e il Consiglio dell'UE. Ogni commissione ha redatto un paper che costituisce la sintesi delle posizioni concordate rispetto ai diversi temi in agenda. Le studentesse e gli studenti del Liceo classico Mario Cutelli, coinvolti nel progetto di alternanza "Editoria e comunicazione" della casa editrice Giuseppe Maimone di Catania, hanno vissuto un'esperienza coinvolgente vestendo i panni dei giornalisti inviati.
Il 23 al Teatro Sangiorgi, alla presenza della Ministra Valeria Fedeli e del Sindaco Enzo Bianco, hanno seguito la cerimonia di apertura dei lavori, accompagnati dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Elisa Colella, che ne ha curato il programma di accoglienza, coordinando i diversi interventi susseguitisi sul palco; il 24, accompagnati dal tutor esterno dell'alternanza, Monica Maimone e dal Prof. Francesco Savatteri, hanno raggiunto le sedi catanesi ove hanno potuto seguire i dibattiti, intervistare le commissioni e infine redigere i loro articoli; sempre il 24, un'altra delegazione, coordinata dalla Prof.ssa Anna Petino e formata allo scopo dal Prof. Dario Stazzone dell'Università di Catania, ha condotto una visita guidata nelle sale del Museo Civico del Castello Ursino raccontando la storia di Catania attraverso la descrizione delle opere archeologiche e artistiche; infine il 25, presso il Palazzo della Cultura, hanno assistito alla cerimonia di chiusura ove è stata stilata una dichiarazione finale che verrà consegnata ai "grandi" leader, in un simbolico passaggio di consegne dalle generazioni future a quelle presenti. Gli articoli prodotti dai ns. studenti saranno pubblicati sul giornale studentesco Aletheia a cura di Giulio Candido e Erika Giacira.
Ufficio Stampa Liceo Cutelli