Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 609481575 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicitą
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e societą
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli pił letti del mese
aprile 2025

ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Cittą la Tela restaurata. Mercoledģ 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi
di a-oliva
159 letture

Agli AMICI CAVALIERI ORDINE SAN GREGORIO MAGNO e CAVALIERI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBBLICA - Catania
di a-oliva
142 letture

Il 40° del FEC e gli AUGURI AL PRFETTO DI CATANIA. Concerto nella Chiesa San Giuliano
di a-oliva
142 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganą
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasą
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e societą
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilitą
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilitą
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Universitą
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Ministero Istruzione e Universitą
Ministero Istruzione e Universitą

·Al via ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione. I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica
·Concorso ordinario 2024 - docenti scuola secondaria - Commissioni
·Concorso ordinario 2024 - docenti scuola infanzia e primaria - Commissioni
·Occupazioni, Valditara: ''Chi rovina una scuola deve pagare''
·Avviso n. 235 del 22 novembre 2024


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritč e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Umanistiche: Addio, vecchio comizio

Istituzioni Scolastiche

Il comizio, termine che si rifà ai Comitia dei Romani, è il campo in cui si incontrano il popolo che deve concedere e il parlamentare che deve ricevere. Il comizio elettorale di questi ultimi tempi, a voler bene considerare, non è più quello di una volta: indubbiamente il popolo ha, ormai, un orientamento (e questo è un bene) e poi radio e televisione  aveva, nei comizi, la folla. Nella nostra Acireale Piazza Duomo era, ed è, scenario incomparabile delle gare elettorali. Il Teatro Bellini, un piccolo gioiello che il fuoco, purtroppo, non ha risparmiato e che gli uomini non hanno più rimesso in sesto, arrendendosi alle misteriose fiamme di una tragica notte di carnevale, accoglieva i comizi di gala. Per i discorsi di cartello si lasciava qualsiasi impegno. Scelba, Finocchiaro-Aprile, Aldisio, Bianca Bianchi, Saragat, Albanese, Lombardi, Condorelli, Anfuso, Gina Mare, Vigo (De Gasperi, To¬gliatti, Nenni a Catania, in Piazza Teatro Massimo o in Piazza Università) erano gli uomini politici che richiamavano più folla. I comizi di Finocchiaro Aprile, capo del separatismo siciliano, erano i più accesi per le passioni unitarie ed antiunitarie di quei drammatici momenti; quelli di Bianca Bianchi, saragattiana, erano contraddistinti dal fascino della grazia femminile e dalla  garbata signorilità, con cui la gentile ed elegante esponente socialista presentava le idee del Sole Nascente; Saragat, presidente della Costituente, attirava con la sua spiccata vivace personalità di leader; Filippo Anfuso richiamava per l'elegante e concettoso eloquio e per la sua garbata polemica; Albanese per  l'irruenza della parola di partigiano della pace e di strenuo difensore dei diritti del popolo; Scelba per gli attacchi al comunismo, al quale lanciava la famosa  sfida « Se fossi comunista, farei oggi stesso la rivoluzione... Gina Mare, comunista, membro del Parlamento Siciliano, e Luigi Di Mauro, comunista anche lui, per la popolare scalmanatezza dei gesti; Enrico Medi, per la serrata logica del ragionamento; Vigo, acese, per il periodare demostenico e ciceroniano nel quale non mancavano i più bei fiori stilistici, di cui difettavano, invece, i discorsi degli oratori « venuti dalla gavetta ", apprezzati, lo stesso, per il contenuto e per il  calore che c'era dentro. Oggi diciamo addio al vecchio comizio. Siamo ormai smaliziati. Non attendiamo più con impazienza il discorso della mezzanotte dell'ultimo giorno di contesa elettorale, quando a Gaetano Vigo « toccava di spegnere le luci, come al vecchio nonnino ... ", e Mario Martinez, « l'Avvocato del popolo", veniva portato in trionfo dai compagni lavoratori fino alla sua abitazione di Via Alessi, novello De Felice, dopo il comizio di chiusura in cui aveva entusiasmato parlando di « alternativa socialista" e delle « campane della pace fatte con il bronzo fuso dei cannoni di guerra". l'oratoria di Martinez, il  parlamentare con le ghette, era apprezzata anche dagli avversari, che vedevano (e vedono) in lui il vero buon  socialista (ricordo, in proposito, il sapido ritratto di Gaetano la Terza nei suoi I Vice Vicerè). Gli agoni di piazza, in fondo, hanno lasciato in noi, non più giovani, un velato senso di malinconia.

Da "Un viaggio nella nostalgia"

di Antonio Pagano - 1971

da AKIS









Postato il Mercoledģ, 21 maggio 2008 ore 10:00:00 CEST di Filippo Laganą
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternitą dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.52 Secondi