 |
Voce alla Scuola: Scuola, pubblicati i risultati della mobilità dei docenti: soddisfatto oltre il 55% degli insegnanti. Per 8.000 ok a spostamento in altra Regione. Azzolina: “Importante aver garantito la procedura. Ora avanti con le assunzioni” |
 |
|
Oltre il 55% delle richieste soddisfatte. È il dato che
emerge dall’analisi degli esiti della mobilità dei docenti per l’anno
scolastico 2020/2021 pubblicati oggi. Quest’anno sono state 108.676 le
domande elaborate, di cui 90.306 per la mobilità territoriale e 18.370
per quella professionale. Oltre 96mila i docenti effettivamente
coinvolti – al netto delle domande non accoglibili - 78.881 le donne e
17.696 gli uomini. Le domande soddisfatte a livello nazionale sono
state 55.008, pari a oltre il 55% del totale dei docenti che hanno
partecipato alla mobilità ordinaria. Nel dettaglio, sono state accolte
49.053 domande di mobilità territoriale, il 54,3% di quelle presentate,
per un totale di 8.000 spostamenti circa fuori regione garantiti agli
insegnanti.
“Aver garantito la procedura mobilità è stato importante e non
scontato, dato che eravamo in piena emergenza sanitaria - sottolinea la Ministra Lucia Azzolina
-. Il Ministero ha svolto un grande lavoro, ha supportato il
personale, ha portato avanti un’operazione normalmente ordinaria in
tempi straordinari. Oggi questo risultato può sembrare scontato, ma
ricordo che qualche mese fa non era considerato tale. Abbiamo garantito
i diritti degli insegnanti, per 8mila di loro c’è uno spostamento fuori
Regione che significa riavvicinamento a casa. Ora lavoriamo per le
assunzioni da fare questa estate anche in vista della ripresa di
settembre”.
Il Ministro
Lucia Azzolina
articoli correlati- 2021-01-12 16:05:00
Pandemia educativa 34 mila gli assenti da scuola. Con questo titolo il quotidiano “Avvenire” ha presentato il rapporto di Save the Children, descrivendo lo stato di stanchezza, sfiducia, paura del futuro tra gli adolescenti. di Andrea Oliva - 2021-01-12 16:00:00
SCIOPERO BIANCO ALLA PARINI “ I nostri figli non seguiranno alcuna lezione a distanza; svolgeranno i compiti assegnati dalle maestre, ma non si collegheranno da remoto” di Andrea Oliva - 2021-01-10 10:00:00
Valutazione scuola primaria senza voti, ma… di Andrea Oliva - 2021-01-10 09:45:00
UNA MAESTRA INDIGNATA. La scuola è un ambiente educativo e di apprendimento. I nostri alunni nutriti con amore, condivisione, collaborazione, curiosità, affettività in una didattica che coniuga cervello ed emozioni di Andrea Oliva - 2021-01-08 21:50:48
CAOS SCUOLA. LO SCOTTO PIÙ DEVASTANTE PER I RAGAZZI, LE FAMIGLIE ED IL PAESE. Quale futuro per gli studenti Covid-19? di Andrea Oliva
Postato il Martedì, 30 giugno 2020 ore 08:00:00 CEST di Andrea Oliva |
| |
Mi piace |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|