
D'altronde, al netto delle polemiche, è un dato oggettivo che la popolazione scolastica dell'Emilio Greco è cresciuta, in maniera esponenziale. «Quest'anno registriamo un trend positivo. - continua il dirigente scolastico - Gli alunni sono aumentati, compresi gli alunni diversamente abili. Dove li dobbiamo mettere!?».
Certo, i miracoli, come si facevano una volta, non si possono più fare, ma davanti ai numeri ed all'evidenza c'è poco da ragionare. Sono stati inviati decine e decine di istanze, richieste, solleciti, tutti "rigorosamente protocollati", agli uffici preposti e agli organi competenti, alla ex Provincia Regionale di Catania, all'Area Metropolitana, all'Ufficio Scolastico Regionale - Ambito di Catania. Ma per adesso, niente di nuovo... "sotto il sole". E gli alunni, i docenti, e soprattutto il preside, continuano ad aspettare, sedie, tavoli e aule.
Certo, nessuno potrà più fare miracoli, nessuno saprà moltiplicare "i pani e i pesci", ma chissà, la speranza è l'ultima a morire!
Angelo Battiato