
In questi minuti, stiamo facendo il punto con la prof.ssa Di Maita, dirigente della scuola "A. Bruno", insieme agli altri dirigenti delle scuole perché questa è una notizia che fa piacere a tutti. Da domani al via le iscrizioni direttamente alla "Bruno", per la formazione di due classi di primo anno, così i nostri ragazzi non dovranno per forza andare a Catania, con i disagi che ne conseguono per le famiglie.
La "Bruno" ha avviato una collaborazione con il Liceo "Emilio Greco" di Catania e ha riscontrato un certo interesse tra genitori e studenti. Nulla cambia per i ragazzi già iscritti o che frequentano gli altri anni di studio: avranno, ovviamente, l'abbonamento Fce gratuito. Forte è la mia soddisfazione per risultati su cui ci scommettiamo ogni giorno». E grande è anche la soddisfazione che si respira all'interno del liceo "Emilio Greco" di Catania; soprattutto premia l'impegno e la costanza del dirigente scolastico, prof. Antonio Alessandro Massimino, che ha creduto fortemente in questo progetto e si è speso molto per centrare l'obiettivo; l'aveva proposto, qualche mese fa, al Collegio Docenti per l'approvazione, ottenendo un largo consenso da parte di tutti i docenti del liceo catanese.
Anche la comunità biancavillese plaude all'iniziativa del sindaco, in sinergia con le istituzioni scolastiche, avere finalmente in paese una "scuola superiore". L'apertura di una nuova scuola è sempre un successo per tutti, per i cittadini, per le autorità comunali e, soprattutto, per i giovani. Al via, dunque, le iscrizioni,... ci vedremo presto a Biancavilla, per inaugurare l'Emilio Greco dell'Etna!
prof. Angelo Battiato (Referente Ufficio Stampa del Liceo Artistico "Emilio Greco", Catania)