
"Il convegno nasce dall'iniziativa di Antonio Faccioli, socio LibreItalia e consigliere del Comune di Mozzecane, che ha avuto l'idea di sfruttare la data del Document Freedom Day" commenta Montegiove "Una volta definita l'agenda della giornata, ci siamo resi conto che sarebbe stato opportuno collegare una seconda sede in modo da poter raggiungere un pubblico più ampio, e raccontare la nostra esperienza in Umbria, dove non siamo ancora arrivati alla dematerializzazione, ma siamo sulla buona strada proprio grazie all'adozione di software libero e di formati standard e aperti".
All'evento prenderanno parte Tomas Piccinini, Sindaco di Mozzecane, Italo Vignoli, cofondatore dei progetti LibreOffice e LibreItalia, e Simone Aliprandi, fondatore di CopyLeft Italia, da Villa Ciresola a Mozzecane; e di Giuseppe Liotta, Gianluca Vinti e Osvaldo Gervasi dell'Università di Perugia, Alfiero Ortali oltre che Sonia Montegiove della Provincia di Perugia, dall'Università di Perugia. Le due sedi saranno collegate in videoconferenza.
La platea di Mozzecane sarà focalizzata sulla Pubblica Amministrazione, mentre quella di Perugia vedrà una partecipazione importante delle scuole, con la presenza di studenti del Liceo Marconi di Foligno e dell'Istituto Cassata Gattapone di Gubbio. Il progetto di migrazione a LibreOffice degli enti pubblici della Regione Umbria sta coinvolgendo le scuole, per una diffusione della cultura digitale, del Software Libero e dei formati aperti come parte dell'educazione civica dei cittadini.
Il convegno si terrà dalle ore 9.30 alle 13.30. Ulteriori informazioni su come iscriversi all'evento di Mozzecane sono disponibili qui. Per quello di Perugia qui.
Per informazioni
Sonia Montegiove 348/4331388
sonia@libreitalia.it