
Il dott. Gruttadauria, che coordina anche le provincie di Enna e Caltanissetta, ha detto che nell'assegnazione dell'organico applicherà la saggezza del "buon padre di famiglia" utilizzando al meglio le risorse disponibili che, purtroppo, sono ridotte rispetto allo scorso anno.
Rimane sempre problematica la gestione della scuola siciliana, affidata al momento a cinque dirigenti che saranno quattro il prossimo anno, dato che lo stesso dott. Gruttadauria andrà in pensione.
L'incontro è stato anche utile per consentire ad alcuni dirigenti di esprimere alcune proposte in merito alle conferenze di servizio sui criteri generali dell'organico e sull'assegnazione dei docenti di sostegno.
I problemi che assillano i dirigenti scolastici sono tanti e si auspica che l'ufficio provinciale si faccia promotore di alcuni interventi di carattere generale, anche in merito all'acquisizione del certificato penale per gli adulti che si occupano dei minori nel rispetto delle norme antipedofilia.
I rappresentanti delle associazioni sindacali dei Dirigenti, ANP, ANDIS e Dirigentiscuola-Confedir hanno presentato al Provveditore e ai Colleghi gli auguri per una serena Pasqua e per un proficuo lavoro nell'ultimo periodo dell'anno scolastico.
redazione@aetnanet.org