OBBLIGO ISTRUZIONE SINO A 16 ANNI
Data: Luned́, 06 agosto 2007 ore 19:55:52 CEST
Argomento: Comunicati


A Settembre entrano in vigore le norme vigenti sul diritto/dovere l’istruzione e alla formazione, in base alle quali nessun giovane può interrompere il proprio percorso formativo senza aver provato a conseguire un titolo di studio o almeno una qualifica professionale entro il 18° anno di età.

Il Ministro Fioroni con una lettera ai Presidi del 30/07/2007 invita gli OO.CC., Organi Collegiali, a riflettere sui saperi e le competenze (articolati in conoscenze e abilità) che gli allievi/e dovranno acquisire per assolvere l’obbligo di istruzione ...

 

In riferimento alla proposta di Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006. 

Il  Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli  contiene le seguenti  definizioni :

 

  • “Conoscenze”: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

 

     

    “Abilità”, indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

  •  

     

    • “Competenze" indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.

     

    In relazione alla legge n. 296/06, articolo 1, comma 622, che innalza l' obbligo di istruzione a partire dalle prime classi funzionanti nel prossimo anno scolastico 2007-2008, che in una prima fase di attuazione assume carattere di generale sperimentazione, si riportano le

    Competenze chiave di cittadinanza da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria

     

    Asse dei linguaggi

    • Principali strutture grammaticali della lingua italiana

    •  Elementi di base della funzioni della lingua

    •  Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali

    • Contesto, scopo e destinatario della comunicazione

    •  Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale

    • Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo

    • Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi

    • Principali connettivi logici

    • Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi 

    • Tecniche di lettura analitica e sintetica

    • Tecniche di lettura espressiva 

    • Denotazione e connotazione

    • Principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione italiana

    • Contesto storico di riferimento di alcuni autori  e opere

    • Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso

    • Uso dei dizionari 

    • Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc.

    • Fasi della produzione scritta: pianificazione,stesura e revisione

    • Lessico di base su argomenti di vita quotidiana , sociale e professionale 

    • Uso del dizionario bilingue 

    • Regole grammaticali fondamentali 

    • Principali componenti strutturali ed espressive di un prodotto audiovisivo   

    • Semplici applicazioni per la elaborazione audio e video

    • Uso essenziale della comunicazione telematica

    Asse matematico

    • Gli insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento

    • I sistemi di numerazione

    • Espressioni algebriche; principali operazioni

    • Equazioni e disequazioni di primo grado

    • Sistemi di equazioni e disequazioni di primo grado

    • Gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini: assioma, teorema, definizione

    • Il piano euclideo: relazioni tra rette; congruenza di figure; poligoni e loro proprietà

    • Circonferenza e cerchio

    • Misura di grandezze; grandezze incommensurabili; perimetro e area dei poligoni. Teoremi di Euclide e di Pitagora

    • Teorema di Talete e sue conseguenze

    • Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano

    • Interpretazione geometrica dei sistemi di equazioni

    • Trasformazioni geometriche elementari e loro invarianti

    • Le fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con diagrammi

    • Principali rappresentazioni di un  oggetto matematico

    • Tecniche risolutive di un problema che utilizzano

    • frazioni, proporzioni, percentuali, formule geometriche,

    • equazioni e disequazioni di 1° grado

    • Significato di analisi e organizzazione di dati numerici

    • Il piano cartesiano e il concetto di funzione

    • Funzioni di proporzionalità diretta, inversa e relativi grafici, funzione lineare

    • Incertezza di una misura e concetto di errore

    • La notazione scientifica per i numeri reali

    • Il concetto e i metodi di approssimazione

    • I numeri “macchina”

    • Il concetto di approssimazione

    • Semplici applicazioni che consentono di creare, elaborare un foglio elettronico con le forme grafiche corrispondenti

    Asse scientifico-tecnologico

    • Concetto di misura e sua approssimazione

    • Errore sulla misura

    • Principali Strumenti e tecniche di misurazione

    • Sequenza delle operazioni da effettuare

    • Fondamentali Meccanismi di catalogazione

    • Utilizzo dei principali programmi software

    • Concetto di sistema e di complessità

    • Schemi, tabelle e grafici

    • Principali Software dedicati

    • Semplici schemi per presentare correlazioni tra le variabili di un fenomeno appartenente all’ambito scientifico caratteristico del percorso formativo

    • Concetto di ecosistema

    • Impatto ambientale limiti di tolleranza

    • Concetto di sviluppo sostenibile

    • Schemi a blocchi

    • Concetto di input-output di un sistema artificiale

    • Diagrammi e schemi logici applicati ai fenomeni osservati

    • Concetto di calore e di temperatura

    • Limiti di sostenibilità delle variabili di un ecosistema

    • Strutture concettuali di base del sapere tecnologico

    • Fasi di un processo tecnologico (sequenza delle operazioni: dall’ “idea” all’ “prodotto”)

    • Il metodo della progettazione

    • Architettura del computer

    • Struttura di Internet

    • Struttura generale e operazioni comuni ai diversi pacchetti applicativi (Tipologia di menù, operazioni di edizione, creazione e conservazione di documenti ecc.)

    • Operazioni specifiche di base di alcuni dei programmi applicativi più comuni

    Asse storico sociale

    • Le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale

    • I principali fenomeni storici e le coordinate spazio-tempo che li determinano

    • I principali fenomeni sociali, economici che caratterizzano il mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture

    • Conoscere i principali eventi che consentono di comprendere la realtà nazionale ed europea

    • I principali sviluppi storici che hanno coinvolto il proprio territorio

    • Le diverse tipologie di fonti

    • Le principali tappe dello sviluppo dell’innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica

    • Costituzione italiana

    • Organi dello Stato e loro funzioni principali

    • Conoscenze di base sul concetto di norma giuridica e di gerarchia delle fonti

    • Principali Problematiche relative all’integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità

    • Organi e funzioni di Regione, Provincia e Comune

    • Conoscenze essenziali dei servizi sociali

    • Ruolo delle organizzazioni internazionali

    • Principali tappe di sviluppo dell’Unione Europea

    • Regole che governano l’economia e concetti fondamentali del mercato del lavoro

    • Regole per la costruzione di un curriculum vitae

    • Strumenti essenziali per leggere il tessuto produttivo del proprio territorio

    • Principali soggetti del sistema economico del proprio territorio

    LINK AI DOCUMENTI







  • Questo Articolo proviene da AetnaNet
    http://www.aetnanet.org

    L'URL per questa storia è:
    http://www.aetnanet.org/scuola-news-7981.html