LE PROVE DI MATEMATICA NEI LICEI SCIENTIFICI
Data: Domenica, 03 giugno 2007 ore 00:05:00 CEST
Argomento: Comunicati


Le prove di Matematica dei licei scientifici
 a cura di Walter Maraschini*



I temi di matematica dell'Esame di Stato del liceo scientifico, pur essendo cambiati nella forma e nei contenuti, hanno sempre rappresentato - da quando è stato istituito il liceo scientifico nel 1923 - il punto di riferimento, lo standard teorico di ciò che dovrebbero sapere e saper fare gli studenti italiani al termine dell'indirizzo di studi che fornisce la preparazione matematica più generale. È uno standard perché, più dei programmi, indica le particolari curvature degli argomenti e il livello di approfondimento richiesto e segnala le obsolescenze; gran parte del lavoro didattico che viene compiuto nelle ultime classi dei licei scientifici - sia quelli di ordinamento sia quelli sperimentali a vario titolo - è proprio dedicato a visitare gli 'scritti' degli anni precedenti, facendo esercitare gli studenti su essi. È teorico perché non si hanno in realtà a disposizione analisi documentate su quanti studenti sappiano per esempio svolgere e risolvere, e come, tali prove scritte. Le promozioni - questo si sa - sono stabilmente superiori al 95%; ma non si ha alcun dato su quale sia la quota degli studenti che autonomamente e soddisfacentemente sanno risolvere tali quesiti e problemi. Su ciò sarebbero interessanti verifiche e ricerche: ed è bizzarro che non si diffondano rapporti annuali, almeno per campione, e che i plichi dei compiti rimangano sigillati e segreti. Tale segretezza, che giustamente tutela la correttezza formale delle procedure, nasconde infatti lo stato effettivo delle conoscenze, competenze e capacità raggiunte dagli studenti di anno in anno.

 Quest'anno, con l'introduzione dei commissari esterni - tra i quali, per quasi tutti gli indirizzi, sono stati scelti docenti delle materie per le quali si svolge la seconda prova scritta -, per la prima volta gli studenti dei licei scientifici non avranno in commissione un insegnante di matematica della loro classe o scuola, come capitava in precedenza o perché la commissione era tutta interna oppure perché i cosiddetti membri interni erano scelti strategicamente in base alle materie di competenza.

Eccovi il link







Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-7494.html