
Il 23 febbraio 2006 all' ITIS Pininfarina, Moncalieri (TO) si è effettuato un incontro con i dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria . La tematica trattata è stato il Decreto ministeriale n.775/2006 di attuazione del progetto di innovazione, ex art.11 del D.P.R. 275/1999. Con riferimento ai percorsi sistema licei e sistema istruzione e formazione professionale ...
Si è messo in evidenza che in base all' Art.1 del D.M. 31/1/2006 n. 775 - Progetto Nazionale di Innovazione possono raccordarsi sul piano logistico e organizzativo previa intesa Regione - USR e previa convenzioni preventive i soggetti :
- Istituzioni scolastiche e istituti di formazione professionale;
- Centri di formazione professionale a valenza regionale;
- Associazioni imprenditoriali dei settori economici e tecnologici;
- Gli Enti Locali;
- Le università;
- Gli ordini professionali.
Il Campus o Polo formativo intreccia i fabbisogni formativi e professionali di un territorio con gli obiettivi educativi delle scuole e le aspettative degli studenti .
Con la nascita dei Campus si ottengono le seguenti finalità :
- Passaggio tra i sistemi grazie al riconoscimento dei crediti-certificazioni;
- Scelta orientativa degli studenti;
- Curvare il percorso curricolare in funzione del contesto territoriale
- Eliminare gli eventuali errori di scelta all'età di 14 anni .