Tra gli eventi del 1943 il Codice di Camaldoli
Data: Sabato, 08 luglio 2023 ore 08:00:00 CEST
Argomento: Redazione


Ottant’anni fa il 7 luglio del 1943 in Sicilia sbarcavano gli americani; il 19 luglio, l'aviazione degli Stati Uniti bombardò Roma, colpendo particolarmente il rione di San Lorenzo;  il 25 Luglio il Gran Consiglio del Fascismo delegittima Mussolini ed il Re lo fa arrestare
Dal 18 al 24 luglio 1943  cinquanta intellettuali cattolici,  laici e religiosi, riuniti presso il monastero benedettino di Camaldoli, in provincia di Arezzo, diedero avvio un nuovo percorso di storia elaborando un testo di cultura sociale che è divenuto guida e riferimento per la stesura della Carta Costituzionale.
 Tra i partecipanti, Ezio Vanoni, Giorgio La Pira, Paolo Emilio Taviani, Guido Gonella, Vittorino Veronese, Sergio Paronetto, Angela Gotelli, Giuseppe Capograssi, Gesualdo Nosengo, Aldo Moro, Giulio Andreotti.
Il documento programmatico, noto come “Codice di Camaldoli” compie oggi 80 anni e rileggendo le 36 pagine che scandiscono le tematiche relative allo Stato, alla Famiglia, all’Educazione, al lavoro, alle attività economiche e alla vita internazionale.



Vengono alla luce  i valori della “giustizia sociale
tra i fini primari dello Stato,  come “concreta espressione del bene comune”, a garanzia  della libertà e della  democrazia.
Si ritrovano nel testo i temi salienti della società di oggi con tutte le problematiche sociali che risultano ancora in gran parte emergenti, anche a causa delle repentine trasformazioni e innovazioni tecnologiche, di comunicazione e di relazione.
 Il Codice di Camaldoli  che ha come pilastri portanti “il bene comune “ e “l’armonia sociale” è stato fonte di ispirazione e guida per l'azione della Democrazia Cristiana, che si stava formando in quel periodo e che dopo la seconda guerra mondiale fu, per diverse legislature, il maggiore partito di governo
 Tra le molteplici anticipazione del  Codice di Camaldoli  si intravedono i segni concreti della  riforma agraria, della riforma tributaria,  e poi ancora l’istituzione della Cassa del Mezzogiorno, la costruzione di case popolari, le pensioni anche ai lavoratori autonomi, le pensioni sociali,  la scuola per tutti, la partecipazioni statali nell’industria per lo sviluppo e l’occupazione ,i  contratti collettivi di lavoro, lo Statuto dei lavoratori, la Cassa integrazione, il sostegno ai disabili, la  tutela delle lavoratrici madri.
Nel Codice veniva dichiarato anche  il diritto all’obiezione di coscienza contro leggi ingiuste e appariva in nuce  il principio della sussidiarietà.
Il 21 luglio il Presidente della Repubblica Sergio Matterella sarà a Camaldoli insieme ai cardinali Pietro Parolin e Matteo Zuppi per celebrare gli 80 anni del  Codice, che porta la firma della  meglio gioventù di allora, crogiuolo del futuro e segno di rinascita dopo il fascismo. Tra questi vanno ricordati i giovan: Igino Righetti, che con una Casa Editrice ed una Associazione era riuscito ad educare una classe dirigente e Sergio Paronetto, presidente della FUCI, direttore generale dell’IRI, teorico delle “partecipazioni statali” ed estensore del Codice di Camaldoli, morti entrambi alla età di 34 anni.

Giuseppe Adernò






Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-24886161.html