20_05_02
Martedì
16 maggio , nell’aula magna MIGNECO dei prestigiosi
Laboratori
Nazionali del sud di Catania, si è svolta la premiazione dei Campionati di Fisica 2023 dei migliori
studenti di Catania,
Provincia di CT, Augusta.
L’attività,
fiore all’occhiello della sez. AIF di CT, coinvolge quest’anno 19 istituti superiori che afferiscono ai poli CT1
e CT2 grazie ai docenti di
Fisica delle Scuole appassionati
che
sono la forza trainante dell’attività portando
gli allievi a misurarsi sempre con obiettivi
più ambiziosi.
La cerimonia
si è svolta alla presenza
di 27 studenti classificati, dei loro genitori,
dei docenti delle scuole, dei docenti dell’AIF che
hanno preparato
i ragazzi alle gare di secondo livello in febbraio e alla preparazione
alle
prove sperimentali nazionali in marzo (quest’anno in collaborazione con
la
SSC) e dei docenti universitari che hanno
sostenuto le gare nelle varie fasi di svolgimento:
1.
MAGNIFICO
RETTORE
dell’Università di CT prof. FRANCESCO PRIOLO
2.
dott SANTO GAMMINO Direttore LNS padrone
di casa
3.
Prof.ssa
MARIA
GRAZIA GRIMALDI Direttore Dipartimento Fisica e Astronomia
E. Majorana CT
4.
Prof.ssa
ALESSIA TRICOMI Direttore della Sezione
INFN
di Catania
5.
Prof.ssa.
ELENA GERACI Delegata alla Terza Missione
per il DFA E. Majorana CT
6.
Prof.
GIUSEPPE ANGILELLA
Coordinatore
della
Classe di Scienze Sperimentali della Scuola
Superiore di Catania
7.
Segretario
AIF sez.
di Catania prof. Carlo Russo
e
le referenti locali prof sse Maria Luisa Lizzio e
Lina Lo Presti
Assenti
per impegni sopraggiunti il Presidente della SSC prof. Daniele
Malfitana e La prof.ssa Josette Immè, amica
storica delle olimpiadi di fisica, che ci hanno
raggiunto con i più calorosi saluti e gli auguri ai ragazzi eccellenti.
Parole
di incoraggiamento agli studenti dal Magnifico Rettore
e da tutte le personalità presenti che hanno
voluto sottolineare come la SCUOLA DI FISICA catanese non è seconda a
nessuna
altra Università e offre opportunità di ricerca e lavoro in numero
superiore ai
laureati annuali .
Non
è mancato l ‘incoraggiamento alle ragazze che anche quest’anno sono
state il 20
% del numero totale dei partecipanti
In
collegamento a distanza dalla camera del senato è stato con noi il
senatore
Francesco Giacobbe che ha rinforzato tutti i giovani presenti allo
studio
costante che premia sempre e a scegliere
la propria terra per impegnarsi nel futuro.
Collegati
anche alcuni docenti dell’aif che hanno curato parte del corso di
potenziamento
(Prof. Gianino e Prof. Guttadauria) impossibilitati ad essere presenti.
Dai
convenuti, elogi ai docenti, sprone ai ragazzi e tanti auguri di buon
futuro.
Anche
quest’anno la cerimonia
è stata arricchita dalla seconda
edizione del
premio RICCARDO
GIACOBBE
Premio
voluto fortemente dalla sez. AIF di CT e dalla famiglia
Giacobbe per custodire e trasmettere il talento di Riccardo allievo
meritevole e appassionato di Fisica.
Egli lascia
il testimone ad una collega giovane di terzo anno che ha mostrato
il suo stesso
“fiuto scientifico“ La studentessa
ELENA
|
SPINALI
|
MEGARA
|
AUGUSTA
|
La squadra
dei poli CT1 e CT2 che ha partecipato alle gare Nazionali
è costituita dai
Vincitori
di polo ALESSANDRO LOMBARDO del
Lc. Sc. E. Fermi PATERNO’ e
PENNISI EMANUELE VENERANDO del Lc. Sc. G.
GALILEI CATANIA
Una
squadra di “amici di cultura“ e non avversari, nello spirito delle
Olimpiadi
di Fisica che sono state sempre
una
sfida con se stessi.
Alessandro
ha conseguito anche la medaglia
di bronzo alle gare nazionali.
Si
può dire che è stata una festa di giovani talenti dove ogni intervento
ha
voluto sottolineare che solo la cultura trasforma i cervelli e prepara
a costruire un mondo migliore.
Un
grazie speciale a tutta la squadra delle Competizioni di Fisica che nei
vari
ambiti AIF, DFA, INFN, LNS, PLS,
SSC, ZANICHELLI, lavorando in sinergia, ha
realizzato sin dal mese di ottobre
le condizioni per effettuare gare serene e premiazioni prestigiose.
Appuntamento
al prossimo anno
Le
docenti Maria Luisa Lizzio e Lina Lo Presti

