
Doppio podio per il Convitto Cutelli: primo premio al concorso Aurora e tramonto del cervello. Il valore della vita e terzo nel Premio Manuela Corrao
Data: Martedì, 09 maggio 2023 ore 14:05:00 CEST Argomento: Redazione
Due
magnifiche giornate per il Convitto Cutelli sabato 6 e lunedì
8 maggio
2023: due alunni del Liceo Classico Europeo si sono aggiudicati
rispettivamente
il terzo posto nel Premio Manuela Corrao, organizzato dal Liceo
Classico Cutelli – Salanitro, e la prima postazione nel concorso Aurora
e tramonto del cervello. Il valore della vita, bandito
dall’Istituto
medico-pedagogico Lucia Mangano e l’Arnas Garibaldi.
I
due studenti hanno preso parte alle competizioni condotti e indirizzati
dalla prof.ssa
Giusy Gattuso, nell'ambito del
Progetto Pof La scuola come volano artistico-letterario, che
raccoglie e
segue ormai da anni un cospicuo gruppo di alunni desiderosi di
esprimersi e
sviluppare le loro attitudini artistico-letterarie.
Giuseppe
Pignatello di VA, terzo classificato nel
primo concorso, ha ricevuto un
attestato e un omaggio pecuniario di duecento euro con la poesia dal
titolo L’intrepida
arte di saper esistere in cui l’autore invita a <<bere la
vita in un
sorriso pieno e a trovare nel mondo la sfacciataggine di esistere nel “nonostante”>>.
Il
tema del concorso era “La forza del coraggio” e proponeva ai
partecipanti di
riflettere sull’importanza di vivere ogni momento della vita come
Manuela
Corrao, ragazza scomparsa prematuramente che ha vissuto con
determinazione e
forza, nonostante la malattia, dando un grande esempio di gioia di
vivere e di donazione
agli altri, come hanno testimoniato i genitori, presenti alla
cerimonia. Il
testo è stato premiato per “l’originalità dei versi e per la scelta
delle parole
atte ad esprimere i moti profondi e
intimi dell’animo”, per il “ritmo raffinato” e “le emozionanti
immagini
evocate dai versi”.
“Il
coraggio urla al cuore quando l’oblio soffoca ogni fiato” scrive il
nostro
poeta in erba, coinvolgendo e toccando le corde emotive degli astanti.
Martina Ferro,
della VA dell’ a.s. 21-22, piazzatasi
prima
nel
secondo concorso,
ha
ottenuto una targa e trecento euro con il testo
poetico Voragine che ricorda i momenti “quando la vita era
lieve” e “prendevamo
parte a questa danza così delicata, la nostra aurora, sempre
affascinante e
misteriosa”, sottolineando poi la realtà del “vivere oggi, ieri e
domani nel
ricordo che diventa labile” quando “la mente non sorge più come il sole
e
giunge il tramonto, nel buio della dimenticanza, dove la luna
speranzosa non
può reggere da sola il peso dei ricordi”.
In
questo caso il concorso, dedicato al poeta
Stesicoro, proponeva il tema della fragilità e caducità della nostra
mente ma
anche il valore della vita e della carezza dell’humanitas che richiama
la
comprensione, il rispetto, la civiltà
anche quando le tenebre invadono il cammino. La
cerimonia è stata inserita all’interno del
Congresso Le disabilità, curato, come la competizione, dal dr.
Antonino
Pavone allo scopo di coniugare nell’evento il lato medico con quello
umano.
Complimenti
a questi alunni per l’impegno profuso
nella realizzazione dei lavori: sempre fieri di rappresentare il nostro
Convitto
Cutelli.
Prof.ssa
Giusy Gattuso
|
|