
A Catania la prima scuola tedesca
Data: Venerdì, 11 novembre 2022 ore 10:00:00 CET Argomento: Redazione
 All’Istituto “John
Dewey”, in via Via Valdisavoia, 3 , nella collina verde di Cibali accanto alla bandiera italiana sventola la
bandiera tedesca ed europea. E’ stata, infatti, inaugurata la prima
scuola
tedesca in Sicilia ed accoglie i figli dei militari tedeschi
della Base Nato di Sigonella.
Un
progetto di
integrazione interculturale che offre ai piccoli tedeschi l’opportunità
di
condividere giochi ed esperienze di
apprendimento insieme ai bambini italiani, i quali altresì hanno modo
di
praticare la lingua tedesca in aggiunta alle ore di apprendimento
scolastico.
Nel corso della manifestazione inaugurale,
alla quale sono intervenuti il Direttore della IV Sezione
dell’Accademia
Federale di Formazione e Addestramento della Bundeswehr, Matthias
Bernhardt e
l’Ufficiale più elevato in grado della Base Nato Ags Force di Sigonella
Hans- Jurgen Knittlmeier, i bambini
tedeschi hanno cantato in lingua italiana ed insieme ai bambini della
John
Dewey, in lingua tedesca, presentando
ai genitori, che hanno
partecipato all’evento, un primo segno di attiva integrazione.
Gli
interventi delle autorità scolastiche e militari hanno illustrato il
progetto didattico che offre ai piccoli l’opportunità di seguire l’iter
formativo secondo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione della
Germania e
nello stesso tempo di fare esperienze e acquisire nuove conoscenze nel
territorio italiano.
Il cappellano militare
Claus -Jorg Richter ha
recitato
la preghiera di benedizione per la scuola, gli insegnanti e i bambini
ed ha
coinvolto i genitori che fanno parte della “comunità scolastica”.
Scuola e
famiglia insieme ricercano il miglior bene dei bambini che attraverso
lo studio
aprono gli occhi al vero e, crescendo, scoprono la dimensione dei
valori e
dell’assoluto.
A
nome dei genitori, la signora Ostertag, ha ringraziato l’Accademia
Federale per questo servizio che consente alle famiglie dei militari in
servizio a Sigonella un regolare svolgimento della formazione
scolastica per i
bambini, auspicando che il numero degli iscritti aumenti.
Parole di apprezzamento di lode e
di ringraziamento sono state indirizzate alla
direttrice Dr. Susanne Tunn che, insieme alla maestra Daniela Heydt, coordina l’attività
didattica dei bambini.
La
cerimonia è stata intercalata da intermezzi musicali e artistici che ha visto come protagonisti
Tharya,
Henry O, Iva, Henry S. Lilly e Zarah, i piccoli pionieri di questa
affascinante avventura, i quali hanno cantato la gioia di stare insieme
e di
vivere in armonia con il creato e nelle relazioni umane e sociali.
Nel
canto “Schule ist mehr, mehr, mehr”, eseguito
insieme dai bambini italiani e tedeschi
si afferma “La scuola è importante
per me, mi guida al sapere e mi fa diventare grande”.
Molto soddisfatti i
genitori degli alunni per questo nuovo servizio di formazione culturale
e
sociale nello stile della cooperazione e della condivisione di valori,
di
civiltà e di cultura.” Siamo
proprio felici per i nostri bambini.
Dove potevamo trovare una scuola così bella?”. Immerso nel verde degli orti
della Fondazione Valdisavoia l’Istituto John Dewey offre tanti spazi e
aule
didattiche all’aperto, ed è una scuola veramente “green” nella quale i
bambini “ imparano facendo”, secondo
la pedagogia del grande maestro
americano.
Giuseppe
Adernò
|
|