Dal 5 al 12 maggio 2022 si è svolto a Firenze Il Festival
d’Europa
promosso dall’INDIRE per i 35 anni del programma Erasmus con convegni,
manifestazioni, concerti, flash mob, mostre, dibattiti ed uno stand
promozionale
permanente in piazza della Repubblica.
Il
Festival ha avuto il patrocinio del Comune di Firenze in
collaborazione con Regione Toscana, Città metropolitana di
Firenze, Istituto Universitario Europeo, Università di Firenze,
Camera di
Commercio di Firenze e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
In
questa cornice di festa ha trovato collocazione il coordinamento
nazionale degli ambasciatori scuola
tenutosi al palazzo dei Congressi dal 10
all’11 maggio.
Sono in
tutto 267 i nuovi ambasciatori scuola italiani che
hanno ricevuto l’investitura nel
corso del coordinamento e subito dopo iniziato l’iter di formazione
sull’attività che li porterà a svolgere sul territorio un’azione
programmatica
con un vero e proprio action plan che annovera promozione e
disseminazione con
l’obiettivo di diffondere quanto più possibile l’internazionalizzazione
e la
progettualità europea Erasmus/eTwinning in un’ottica inclusiva che
arrivi in
quelle realtà scolastiche che ancora non sono state coinvolte
pienamente in progetti
Europei)
Grazie all’investitura di 30 nuovi ambasciatori, il gruppo regionale
della Sicilia, il più numeroso dei gruppi regionali d’Italia, è oggi
costituito
da ben 36 docenti coordinati dalla Dirigente scolastica prof.ssa Angela
Troia,
Referente Istituzionale
eTwinning per l’ USR Sicilia
e dalla docente
Loredana Messineo, Referente Pedagogico eTwinning che opera in
supporto
all’USR Sicilia. Il gruppo è costituito da tutti docenti qualificati con comprovata e
consolidata esperienza in campo di progettualità europea in chiave
Erasmus/eTwinning. Si tratta di docenti già apprezzati da dirigenti,
colleghi,
studenti e famiglie per i risultati ottenuti con la loro didattica
innovativa. Con il supporto del team dei
6 ambasciatori “storici” della Sicilia, i 30 nuovi ambasciatori sono
pronti a
condividere con entusiasmo quanto già sperimentato e attuato in prima
persona
nelle loro scuole, a far conoscere le grandi opportunità offerte da
eTwinning
ed Erasmus e a supportare quanti vorranno sperimentare nuove forme di
insegnamento che stimolino negli alunni la volontà di imparare in un
contesto
internazionale e multiculturale!
Ecco
i loro nomi:
Team
storico |
|
Cognome
|
Nome
|
Provincia
|
1
|
Anversa
Grasso |
Maria
Tindara |
Messina
|
2
|
Brunno
|
Sara
|
Siracusa
|
3
|
Campo
|
Anna
Maria
|
Trapani
|
4
|
Messineo*
|
Loredana
|
Palermo
|
5
|
Ruffino
|
Alessandro
|
Siracusa
|
6
|
Turiano
|
Lucia
Maria Rita
|
Palermo
|
Nuovi
ambasciatori |
7
|
Angelico
|
Chiara
|
Siracusa
|
8
|
Aiuppa
|
Raffaella
|
Palermo
|
9
|
Arcidiacono
|
Licia
|
Catania
|
10
|
Bevacqua
|
Anna
Maria |
Palermo
|
11
|
Bordonaro
|
Lorenzo
|
Catania
|
12
|
Cannavò
|
Giovanna
|
Catania
|
13
|
Casa
|
Teresa
|
Catania
|
14
|
Catania
|
Nicolò
|
Trapani
|
15
|
Confalone
|
Irene
Francesca Maria |
Catania
|
16
|
Consales
|
Maria
|
Ragusa
|
17
|
Culò
|
Daniela
|
Palermo
|
18
|
Di
Corrado |
Rosaria
|
Enna
|
19
|
Di
Stefano |
Salvatore
|
Catania
|
20
|
Di
Vita |
Maria
Giuseppa |
Palermo
|
21
|
Fala
|
Rosa
Maria |
Catania
|
22
|
Giacalone
|
Rosa
Maria
|
Trapani
|
23
|
Giordano
|
Vita
|
Trapani
|
24
|
Iannì
|
Maria
|
Agrigento
|
25
|
La
Mattina
|
Daniela
|
Enna
|
26
|
Leto
|
Emanuela
|
Palermo
|
27
|
Lipari
|
Vincenza
|
Trapani
|
28
|
Liparoto
|
Paola
|
Palermo
|
29
|
Marino
|
Maria
Giuseppa
|
Palermo
|
30
|
Monaca
|
Rosa
Maria |
Ragusa
|
31
|
Muzzetta
|
Loredana
|
Catania
|
32
|
Parisi
|
Nunziata
|
Messina
|
33
|
Salerno
|
Sebastiana
|
Palermo
|
34
|
Savona
|
Alessandra
|
Palermo
|
35
|
Sorrentino
|
Mariella
|
Trapani
|
36
|
Venturella
|
Salvatore
|
Palermo
|
*
Referente
pedagogico: supporto all’USR Sicilia e coordinamento gruppo regionale
Prof.ssa
Angela Troia
- Dirigente scolastico Referente Istituzionale eTwinning
USR Sicilia
Tantissimi
auguri per il loro lavoro.
Prof. Lorenzo Bordonaro