
Covid – Prevenzione e imprudenza
Data: Sabato, 02 ottobre 2021 ore 08:00:00 CEST Argomento: Redazione
“Essere infornati, essere informati
criticamente, acquisire conoscenze, prendere consapevolezza “ sono
questi i valori guida di una bella lezione serale svolta
dal prof. Bruno Cacopardo, direttore dell’Unità di
Malattie infettive dell’Ospedale
Garibaldi- Nesima di Catania,
presso la sala convegni dell’AIAS di Acireale “Alice
Anderhub”
Un
pubblico attento e interessato, dopo il saluto del direttore dell’AIAS,
Armando Sorbello e del vescovo di
Acireale , Mons. Antonio Raspanti,
ha seguito il graduale procedere della diffusione del coronavirus “Sars
Covid 2 virus” e le implicanze che produce nel passaggio
dall’animale all’uomo.
Le
informazioni, in parte conosciute, sono state arricchite da
puntualizzazioni e
dati scientifici e sanitari, agevolando una sempre maggiore assunzione
di
responsabilità e consapevolezza degli eventuali rischi che da solo il
vaccino
attutisce, ma non salva.
La
varietà delle tipologie di soggetti asintomatici, pre e post
asintomatici,
sollecita il cittadino ad essere attento
e vigile nel rispetto delle norme di prevenzione e superare gli
atteggiamenti di prevenuta ostilità o per mancanza di corretta
informazione o
per superficiale fiducia alle diffuse
male informazioni che circolano nel web e tra i social.
L’iniziativa
dell’Ufficio di Comunicazioni sociali della diocesi di Acireale, è
stata ben
accolta e seguita anche dai canali social e il servizio di dare
informazioni
chiare e precise è stato sentito dal Vescovo Raspanti come un dovere di
Pastore
e Maestro della comunità diocesana,
segno di attenzione e del concreto
“prendendosi cura” del suo popolo.
Nel saluto finale è stato annunciato un
successivo incontro con un docente
esperto, responsabile dell’AIFA, per
meglio comprendere l’uso dei medicinali necessari ed il correlato
business
economico che è derivato .
Giuseppe
Adernò
|
|