
“Vorrei una legge che …”Concorso promosso dal Senato. Premiati gli alunni dell’Istituto “Vittorini” di Scicli.
Data: Venerdì, 21 maggio 2021 ore 08:05:00 CEST Argomento: Redazione
“La
violenza nelle sue varie espressioni” e “La scuola del futuro “, a
misura di
bambini”, sono i titoli dei due “Disegni di legge” presentati dagli
alunni
della classe V D del plesso di Sampieri, guidata dall’insegnante
Francesca
Modica e dalla classe V F del plesso “Bartolomeo
Cataudella” dell’Istituto Comprensivo “Elio
Vittorini” di Scicli con la guida delle insegnanti: Maria Teresa
Occhipinti, Francesca Sgandurra e Ausilia Gennaro.
La
commissione esaminatrice del Senato in collaborazione con il Ministero
dell’Istruzione, ha segnalato tra le scuole siciliane, come vincitori
del
Concorso “Vorrei una legge che …” i lavori
presentati dai bambini dell’Istituto “Vittorini”
di Scicli.
Due
classi diverse per consistenza numerica, ubicazione territoriale ed
esperienze
di vita, ma accomunate dall’entusiasmo e dalla dedizione con cui i
ragazzi
hanno intrapreso un importante percorso formativo di Educazione Civica
finalizzato alla riflessione costante sul tema della legalità ed alla
conoscenza dell’importanza delle leggi, delle funzioni del Parlamento e
del
confronto democratico.
Nel
Disegno di Legge sviluppato dalla classe V D si evidenzia il bisogno di
salvaguardare i diritti di chi, avendo una personalità più fragile, non
trova
facilmente la forza e il coraggio per reagire alle difficoltà dovute
alla
violenza in ogni sua forma, sia fisica che verbale, all’interno delle
Istituzioni
Scolastiche.
Le
proposte contenute nel progetto mirano a migliorare la condizione degli
studenti attraverso azioni ed interventi mirati e fattivi e la
creazione di
strumenti operativi.
Con
estremo entusiasmo vengono proposte soluzioni semplici ed inclusive in
un libro
illustrato, che ha avuto origine da uno specifico e peculiare percorso
di
legalità, intesa come studio e approfondimento del sistema politico
italiano e
dell’importanza della Costituzione Italiana, del concetto di democrazia
e di
Unione Europea, vengono proposte delle soluzioni semplici ed inclusive,
sulla
scia dell’esempio di Malala Yousafzai.
Il
Disegno di Legge della VF riguarda la realizzazione di una scuola
ideale “realizzata”
in un plastico che sintetizza le idee e i desideri dei bambini, e
presenta un
ambiente gradevole come vorrebbero che fosse la loro scuola, con tanti
laboratori, la sala mensa, la biblioteca, il teatro e ampi spazi
esterni.
Il
plastico è stato realizzato interamente con materiali da riciclo,
facilmente reperibili
nelle abitazioni o a scuola ed è corredato di un diario di bordo che
descrive
passo dopo passo il lavoro che è stato svolto e della formulazione
degli
articoli di legge ritenuti importanti e fondamentali.
L’emozionante
traguardo raggiunto con la premiazione, come testimoniano i docenti
nella
relazione finale del progetto, “ha
rappresentato per i ragazzi un entusiasmante input affinché nessuno
smetta mai
di perseguire i propri sogni e, soprattutto, affinché ognuno faccia
della
scuola il proprio progetto di vita”.
Giuseppe Adernò



|
|