
Il Convitto Nazionale M. Cutelli scuola polo per la IV Edizione del Premio Giacomo Leopardi
Data: Venerdì, 07 maggio 2021 ore 08:00:00 CEST Argomento: Redazione
Più
volte rinviata, a causa della difficile situazione sanitaria che ha
caratterizzato anche questo secondo anno scolastico all’insegna del
Covid-19, la
prova regionale della IV edizione del Premio Giacomo
Leopardi è stata finalmente fissata in data ufficiale
lunedì 10 maggio 2021 ore 9.30, in modalità telematica, avvalendosi
della
piattaforma della UniMC.
Il Premio bandito
dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, si propone di
incrementare la conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo
Leopardi nelle
scuole e di sostenere la divulgazione degli aspetti poetici e
filosofici della
sua esperienza letteraria, in una prospettiva interdisciplinare e nel
quadro
delle iniziative promosse dal CNSL.
La
prova
regionale, riservata alle studentesse e agli studenti del triennio
conclusivo
della Scuola Secondaria di secondo grado, statale e paritaria, vedrà
gli alunni
partecipanti cimentarsi in una prima
parte
della durata di un’ora, nella quale si richiede la parafrasi di alcuni
versi di
Leopardi e la risposta a quesiti di ordine lessicale, metrico e
stilistico, e
in una seconda parte della durata di tre ore, nella quale si propone di
sviluppare liberamente una traccia di riflessione tematica.
Fermo
restando che ciascun partecipante svolgerà la prova dalla propria
postazione,
responsabile per la selezione regionale sarà anche per questa IV
edizione il Convitto
Nazionale Mario
Cutelli
di Catania, presso il quale si insedierà
la commissione per la vigilanza durante le prove e la correzione degli
elaborati. I
vincitori delle selezioni regionali
parteciperanno alla prova nazionale, che si svolgerà a Recanati in data
da
destinarsi.
Parteciperanno
per
la regione Sicilia i licei:
G. Verga di Modica (RG), A. Volta di
Caltanissetta, R. Politi di Agrigento, O.
M. Corbino di Siracusa, F. Fedele di Agira (EN),
l’IPSSAT Rocco Chinnici di Nicolosi (CT), Mario
Rapisardi di Paternò (CT), Fermi-Guttuso di Giarre
(CT), Nicola Spedalieri e Galileo Galilei
di Catania, e ovviamente il LCE annesso al Convitto
Nazionale Mario Cutelli di Catania.
In
questo caso, cosa direbbe Giacomo … mai
una gioia? Ebbene no! Ecco i premi:
ü
primo
classificato: euro 1000
ü
secondo
classificato: euro 500
ü
terzo
classificato: euro 200 (Premio in ricordo di Maurizio
Bossi)
Ancora
una volta…che vinca il migliore!
Prof.ssa
Cinzia Nigro
|
|