
Motta S Anastasia - Diana Giuffrida sindaco dei ragazzi. Il CCR festeggia S Agata
Data: Domenica, 07 febbraio 2021 ore 08:05:00 CET Argomento: Redazione
Anche in tempo di Covid Consiglio Comunale dei Ragazzi, è
stato rinnovato a Motta S Anastasia, dove il progetto di educazione
civica applicata ha preso avvio nel 1993, ideato dal preside Giuseppe
Adernò e poi diffuso nella provincia e nella regione. Oggi i Consigli
Comunali dei ragazzi sono oltre 700 e presidenti in tutte le regioni
d’Italia.
Nel rispetto di tutte le procedure di prevenzione anti Covid, la
campagna elettorale è stata svolta, on line, con collegamenti e video
incontri, coordinati dal prof. Antonino Aiello. I risultati delle
elezioni sono stati diffusi via social da un “Breaking news” con la
comunicazione dell’elezione a sindaco di Diana Giuffrida classe della
II A e Giuseppe Santonocito classe II C, vice sindaco.
Hanno partecipato alle elezioni come assessori e consiglieri: Francesco
Pesce, Marta Zappalà, Giorgia Foresta, Leonardo Bruno, Salvo Aiello,
Adriana Filocco e Sofia Nicotra. Segretario di Giunta è stata eletta
Elena Rugnone della classe II D.
La prima iniziativa del neo eletto Consiglio dei Ragazzi è stata quella
di meglio conoscere la storia di S Agata.
Il 5 febbraio di 1770 anni fa a Catania, subendo atroci
martiri per non avere accettato le lusinghe del proconsole
Quinziano e rinnovando la sua fede a Cristo, moriva nella fornace
la giovane e bella Agata , il cui nome in greco Agathé, significava
“buona”.
La fama della sua santità venne ancor più celebrata il 5 febbraio
dell’anno successivo 252, quando una violenta eruzione dell’Etna
minacciava Catania, molti cristiani e cittadini anche pagani, corsero
al suo sepolcro, presero il prodigioso velo, il’flammeum’ rimasto
illeso mentre il fuoco bruciava le sue carni sui carboni ardenti e lo
opposero alla lava di fuoco che si arrestò. Da allora s. Agata divenne
non soltanto la patrona di Catania, ma la protettrice contro le
eruzioni vulcaniche e poi contro gli incendi, le pesti e le epidemie.
Sono queste alcune delle note storiche i ragazzi hanno appreso facendo
ricerche in internet osservando video e documenti.
Il 5 febbraio, giorno della festa di S Agata, a Motta S Anastasia è un
giorno feriale e di scuola, la neo eletta sindaco dei Ragazzi, con il
permesso del dirigente, Giancarlo Garozzo, ha chiesto al Parroco Don
Salvatore Scarpato di celebrare una S Messa ed insieme, accompagnati
dal prof. Aiello, hanno partecipato nel rispetto delle norme anti-Covid
alla S Messa nella Chiesa di S Antonio
Hanno aderito all’iniziativa del CCR e sono intervenuti il presidente
del Consiglio comunale di Motta, Maria Di Mauro e l’assessore alla
cultura Carmen Zappalà.
Durante la celebrazione, il Parroco ha invocato la benedizione di S.
Agata sul nuovo Consiglio dei Ragazzi ed ha ripetuto loro il messaggio
educativo di Don Bosco: “Essere buoni cristiani e onesti cittadini”.
I neo eletti hanno espresso i propri sentimenti di fronte alle nuove
responsabilità ed hanno formulato proposte e progetti per realizzare il
programma elettorale.
Sono stati presi anche gli accordi per la cerimonia del giuramento
della neo sindaco e così poter indossare ufficialmente la fascia
tricolore.
redazione@aetnanet.org
|
|