
Progetto di lettura 'LibriAmoCi ... in volo!' al Circolo Didattico Teresa di Calcutta, di Tremestieri Etneo
Data: Venerdì, 31 maggio 2019 ore 07:30:00 CEST Argomento: Istituzioni Scolastiche
Nel Circolo Didattico Statale "Teresa di Calcutta" di
Tremestieri Etneo, diretto dalla Preside, dott.ssa Maria Rosa Porto,
nel corso d'una bella mattinata di scuola, è stato presentato il
progetto di lettura interdisciplinare "LibriaAmoCi... in volo", con una
mostra di pittura e un "dialogo online" con la scrittrice americana
Wendy Mass. Lo scorso anno i giovani alunni della scuola etnea sono
andati fin sull'isola di "Marvao e Bianca", il noto libro dello
scrittore Franco Franceschini, quest'anno, invece,... sono volati nello
spazio siderale, alla scoperta della forza di gravità, del sistema
solare, di esopianeti e di cunicoli spazio-temporali, grazie al libro
di Wendy Mass e Michael Brower, "Un taxi spaziale - Archie prende il
volo".
Un libro che, attraverso un viaggio fantastico tra esopianeti
immaginari, rende l'astronomia una scienza affascinante anche per i più
piccoli. Ed è un progetto di lettura che diventa interdisciplinare
grazie alla sinergia e alla collaborazione delle insegnanti delle
classi terze, sez. B e C, del plesso Immacolata del Circolo Didattico
"Teresa di Calcutta", di Tremestieri Etneo, che vedono il sapere non in
un'unica "settoriale direzione" ma nella sua poliedricità.
I bambini stessi, con grande maestria, hanno presentato il progetto
sviluppato durante l'anno ai genitori attraverso una mostra di pittura
con le sequenze narrative del racconto e l'esibizione con strumenti a
percussione del brano di Ponchielli "La danza delle ore", attinente
all'armonia dell'universo. Inoltre, è stato realizzato un video per
evidenziare e socializzare i momenti più intensi e le attività più
significative svolte nel corso dell'anno scolastico.
E per finire, un fantastico girotondo in lingua inglese per simulare i
movimenti dei pianeti del nostro sistema solare: i giochi in palestra
così come nel racconto, la costruzione di un istogramma per
visualizzare l'indice di gradimento del libro letto, le varie fasi
della pittura. Insomma, una giornata di intenso lavoro e di puro
divertimento. Ovviamente non sono mancate le curiosità e le domande da
porre all'autrice, formulate rigorosamente in inglese, e inviate con un
e-mail, a cui la famosa autrice Wendy Mass, con immensa sorpresa e
soddisfazione dei piccoli scolari, ha risposto per appagare la loro
sterminata curiosità, congratulandosi con loro per l'iniziativa del
progetto e per il loro interesse verso la lettura.
Alla manifestazione ha partecipato anche l'amministrazione comunale di
Tremestieri, con l'Assessore Sebastiano Caruso, in rappresentanza del
sindaco Santi Rando, che ha apprezzato molto la manifestazione
per la bellezza dei disegni, per i diversi contenuti e messaggi
trasmessi di elevato valore sociale, come la pace, l'importanza della
famiglia, l'amore per l'ambiente e per gli animali, e per l'importanza
data alla lingua inglese, come mezzo di "comunicazione senza confini".
Il Team dei docenti che ha realizzato il progetto è composto da Anna
Maria Gazzana, Rossella Scalisi, Maria Guglielmino, Daniela Alonzo e
Cristina Condorelli. Ma quella mattina, c'erano loro, soprattutto: i
piccoli alunni-studiosi di stelle e di sistemi supergalattici, con la
loro passione per il sapere, con l'ingenua curiosità e l'innato
desiderio di... volare sempre più in alto!
Angelo Battiato
|
|