
I Ragazzi Sindaci consegnano la Costituzione al Sindaco della Città Metropolitana di Catania
Data: Giovedì, 18 aprile 2019 ore 08:00:00 CEST Argomento: Redazione
12
aprile: giornata speciale per il Comune di Catania all'insegna del
progetto "Valori e Simboli della Repubblica", l'artistica Aula
consiliare del Palazzo degli Elefanti si riempie delle delegazioni dei
Ragazzi Sindaci della Provincia etnea con la partecipazione degli
Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica (ANCRI). Accolti dal
presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, viene salutato con un
applauso il Sindaco, Salvo Pogliese, e al canto dell'Inno d'Italia,
eseguito dal coro interscolastico di voci bianche "Vincenzo Bellini",
entra solennemente in aula la Bandiera Tricolore ed una copia elegante
della Costituzione, che al termine della manifestazione sarà donata al
Sindaco della Città metropolitana, in applicazione della XVIII norma
transitoria nella quale si legge che «Il testo dalla Costituzione è
depositato nella sala comunale di ciascun Comune della Repubblica, per
rimanervi esposto, durante tutto l'anno 1948, affinchè ogni cittadino
possa prenderne cognizione.
Questa iniziativa, promossa dal Coordinatore provinciale dei CCR e
presidente della sezione ANCRI di Catania, Gr Uff. Giusepoe Adernò, è
stata riproposta in diversi comuni della Provincia: Motta S Anastasia,
Misterbianco, Belpasso, San Pietro Clarenza, Camporotondo, S.Agata Li
Battiati, Tremestieri, Paternò, Adrano ed ora gli stessi ragazzi
sindaci rinnovano il gesto del dono nei confronti del Sindaco
della Città metroplitana di Catania.
Il preside Adernò ha illustrato il significato dell'emblema della
Repubblica, la storia e le trasformazioni della Bandiera Tricolore e
della Fascia tricolore che indossano i Sindaci; quindi l'Avv. Santi Di
Paola ha illustrato l'impianto dei 139 articoli della
Costituzione.
L'esecuzione dell'Inno europeo ha completato la bella lezione di
Educazione Civica fuori dall'aula scolastica, ma significativa per la
valenza del gesto nel rispetto di una norma, voluta dai Padri
Costituenti e, purtroppo, nel tempo dimenticata e
inapplicata.
redazione@aetnanet.org
|
|