Il Trionfo di Sant’Agata. Mostra dell’Istituto Comprensivo Italo Calvino di Catania
Data: Mercoledì, 30 gennaio 2019 ore 08:00:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Tutti devoti tutti! Anche i ragazzi dell'Istituto
Comprensivo Statale "Italo Calvino", di Catania, celebrano la festa di
Sant'Agata. L'istituto scolastico catanese, guidato dal preside prof.
Salvatore Impellizzeri, ha realizzato a tempo di record,
un'interessantissima mostra di cimeli agatini, dal titolo, "Il Trionfo
di Sant'Agata", presso la chiesa SS. Sacramento al Duomo, in via
Biscari (Catania), nell'ambito della XXII Mostra di cimeli agatini
"Arte popolare", a cura dell'Associazione "Sant'Agata in Cattedrale".
La mostra è stata inaugurata lo scorso 20 gennaio alla presenza del
sindaco di Catania, Salvo Pogliese, del parroco della Cattedrale,
monsignor Barbaro Scionti, dei soci dell'Associazione femminile
agatina, presieduta dalla dott.ssa Mariella Aurite, e del dirigente
scolastico, e di una rappresentanza di docenti, alunni e genitori della
scuola organizzatrice.
Alla realizzazione dell'evento hanno collaborato in maniera attiva,
Laura Tomaselli, Maria Luisa Milazzo e Claudio Baturi, oltre alla brava
e appassionata prof.ssa Anna Benintende dell'Italo Calvino, e dei suoi
"creativi" alunni della classe secondaria di primo grado I^ E: Riccardo
Calanna, Marco Catania, Emilio Costa, Simone Costantinopoli, Salvatore
Cunsolo, Andrea Di Raimondo, Francesca Fazio, Sofia Giacobbe, Leonardo
Giuffrida, Chiara La Fauci Pecora, Anna Litrico, Daniele Lo Monaco,
Tommaso Maiolino, Elena Maniglia, Fulvio Marletta, Aurora Monaco, Alfio
Nicotra, Vittoria Pellegrino, Alessandro Pizzo, Luisa Rizza, Giulio
Sicurella, Karim Stiti, Samuel Umba Vangu. Cristian Zammitti.
L'istituto scolastico catanese, apprezzato per le molte iniziative
culturali ed educative realizzate nel corso degli anni ed
all'avanguardia nella didattica innovativa e interdisciplinare, ha
realizzato una "lezione 4.0", multimediale, con la docente Anna
Benintende. La mostra sarà visitabile fino al 12 febbraio.
Angelo Battiato
|
|