La cucina Thaillandese si aggiudica il primo premio del contest 'Intercultura a tavola' organizzato dell’alberghiero di Caltagirone
Data: Sabato, 12 gennaio 2019 ore 11:01:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
La
conoscenza dell'altro comincia a tavola! Sulla base di questo assunto
venerdì 11 gennaio l’associazione Intercultura e l’IIS “Cucuzza
Euclide” sezione IPSSAR hanno realizzato il primo contest
culinario “Intercultura a tavola” presso i laboratori dell’alberghiero
di Caltagirone nell’ambito della giornata internazionale del
multiculturalismo a tavola, che ha visto coinvolte alcune classi del
triennio, in primis la VB settore enogastronomia.
Animatrici dell’iniziativa le prof.sse Maria Russo e Antonella Aversa,
volontarie dell’associazione Intercultura dell’area del calatino con la
partecipazione degli alunni Marisol Lamas (Argentina), Aaliyah Casserly
(Australia), Alonso Peña Domarchi (Cile), Wai Yin Lam (Hong Kong), Maj
Rasmussen (Danimarca) e Kanyarat Dangngam (Thailandia) che fanno parte
dei circa 1.000 ragazzi provenienti da tutto il mondo che, grazie
all’Associazione ONLUS Intercultura, scelgono di arricchirsi
culturalmente trascorrendo un periodo della loro vita in Italia.
Per un intero anno scolastico, o per periodi più brevi, questi ragazzi
sono ospitati da famiglie del posto e vivono la cultura, le abitudini e
le tradizioni locali e frequentano la scuola proprio come un figlio o un
fratello/sorella in più. L’Associazione Intercultura, fondata nel 1955,
muove ogni anno migliaia di giovani fra i 15 e i 17 anni da e per
l’estero e offre a questi giovani la concreta possibilità di diventare
cittadini del mondo, più ricchi e consapevoli delle problematiche
locali e globali e aperti al dialogo interculturale.
“*In una società sempre più tendenzialmente egoista e razzista, c’è
ancora qualcuno che sogna il multiculturalismo – *afferma la prof.ssa
Maria Russo* – e grazie al preziosissimo apporto del prof. di cucina
Giacomo Terrana oggi è stato possibile organizzare questa giornata
indimenticabile per i
ragazzi di Intercultura e per tutta la scolaresca interessata*”.
I ragazzi “ospiti” sono stati accolti dalla Preside prof. Maria
Malignaggi, e dalla responsabile di plesso prof.ssa Benedetta Russo in
Aula Magna per una presentazione in plenaria della loro esperienza in
loco. Hanno portato e condiviso le loro vite, le loro esperienze, la
loro cultura, il loro italiano, il loro amore per le lingue straniere e
il “diverso da noi”.
“*Il cibo è il primo segno di amicizia e offrirlo a chi viene da terre
lontane è il primo atto concreto dell’accoglienza – *dichiara la
dirigente dell’IIS Mara Malignaggi* – questo gesto semplice e profondo
si manifesta in ogni parte del mondo e diviene gioia e condivisione con
le persone che vogliamo avere accanto”.*
Dopo una lunga e complessa preparazione delle pietanze tipiche dei
Paesi di provenienza dei ragazzi di Intercultura, con la collaborazione
fattiva degli alunni della VB, si è proceduto alla degustazione ed alla
votazione del piatto vincitore del contest. Ad aggiudicarsi il primo
premio il piatto
Thailandese realizzato da Kanyarat Dangngam con la collaborazione dei
cuochi e degli alunni della sezione cucina.
Sebastiano Russo
|
|