
Cerimonia di giuramento del Consiglio dei Ragazzi al Municipio di Belpasso
Data: Sabato, 24 novembre 2018 ore 08:00:00 CET Argomento: Redazione
"Giuro di essere fedele
alla
Repubblica.... di osservare lealmente le leggi dello Stato. M'impegno a
collaborare per il bene della scuola, piccola città e per la crescita
sociale e civile della Comunità scolastica" Con questa formula
Giada Santangelo, della classe II B della scuola media
"Martoglio" ha prestato solenne giuramento davanti al Sindaco di
Belpasso, Dott. Daniele Motta tenendo ferma la mano sul testo
della Costituzione. L'emozione della voce ha reso ancor più solenne la
cerimonia del giuramento che si é svolta nella sala del Consiglio
comunale, alla presenza del presidente del Consiglio, Gaetano Campisi,
degli assessori Graziella Manitta, Salvo Pappalardo e Davide
Guglielmino, della dirigente scolastica Anna Spampinato, dei compagni
di classe e dei numerosi genitori intervenuti. Hanno recitato la
formula in forma corale il vice sindaco Ettore Messina e gli assessori
Antonino Chisari, Sofia Consolo, Noemi Fiammingo, Luca Massara, Mauro
Ponte e Manuel Signorelli.
Il presidente del Consiglio, Luigi Nicosia, ha recitato la formula di
giuramento, ripetuta in modo corale da tutti i consiglieri ed ha
illustrato il programma delle iniziative proposte dalle tre liste "Se
vuoi arrivare primo corri da solo, se vuoi arrivare lontano, cammina
insieme; "La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso"
e "Noi: una storia inseparabile", che già nei motti indicano programmi
e intenzionalità di impegno e di cultura sociale e democratica.
Ha preso, quindi, la parola la neo sindaco Giada
Santangelo, la quale ha ringraziato il Sindaco Motta, il
presidente Campisi, la dirigente Spampinato, il preside Adernò,
coordinatore provinciale dei CCR, e tutti i suoi "elettori", figurano:
l'organizzazione di fiere e sagre scolastiche; di incontro con
esperti sui temi della Costituzione, della legalità, della
salute; la valorizzazione del patrimonio artistico e storico della
Città; la redazione di un giornalino della scuola; avviare i corsi di
galateo e di buone maniere; la raccolta differenziata e tornei di
videogiochi non violenti.
Un particolare ringraziamento è stato indirizzato alla Prof. Mariella
Chiantello, che ha coordinato il progetto con la collaborazione delle
professoresse Pina Caniglia, Maria Concetta Toscano e Domenica Longo.
Con ammirevole spigliatezza, il vicesindaco Ettore Messina, concorrente
al ballottaggio, ha presentato il programma della biblioteca
scolastica, in collaborazione con la biblioteca comunale ed anche i neo
assessori hanno presentato il programma ed a conclusione la ragazza
sindaco ha consegnato il campanello al presidente del consiglio, Luigi
Nicosia, che ha concluso la cerimonia del giuramento con il suono del
campanello.
Hanno espresso compiacimenti e complimenti ai ragazzi il Sindaco Motta,
il presidente del Consiglio Campisi, gli assessori presenti e la
dirigente scolastica, apprezzando i molteplici progetti
presentati dai ragazzi che trovano attenzione e collaborazione da parte
dell'Amministrazione comunale. A conclusione il preside Giuseppe
Adernò, quale coordinatore dei CCR e presidente dell'ANCRI,
associazione degli Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica, ha
consegnato il testo della Costituzione al Sindaco di Belpasso, Daniele
Motta.
Il dono della Costituzione ha un valore simbolico nel 70° anniversario
della Carta Costituzionale, in ossequio alla XVIII Disposizione
transitoria e finale della Costituzione, nella quale si legge che
"Il testo dalla
Costituzione è depositato nella sala comunale di ciascun Comune della
Repubblica, per rimanervi esposto, durante tutto l'anno 1948, affinchè
ogni cittadino possa prenderne cognizione" e l'Ancri,
nell'ambito del più vasto progetto "Viaggio tra i Valori e i Simboli
della Repubblica" ha voluto dare concretezza e particolare significato
a tale gesto, che il Sindaco Motta ha accolto,
impegnandosi a dare al testo della Costituzione il posto d'onore nel
Palazzo di Città.
Giuseppe Adernò
|
|