
Angela Fiscella, dirigente dell’Istituto comprensivo di San Pietro Clarenza e Camporotondo ci ha lasciati
Data: Domenica, 18 novembre 2018 ore 18:00:00 CET Argomento: Redazione
La notizia
della prematura dipartita della ancor giovane
dirigente dell'Istituto "Vittorini" ha fatto il giro in brevissimo
tempo e i funerali avranno luogo lunedì 19 novembre alle ore 16,30
presso la Chiesa madre di Acicastello La vediamo nella foto tra i suoi
docenti in una della tante belle esperienze di Erasmus. Ha amato la
scuola ed ha saputo integrare la sua formazione giuridica a
quella pedagogica e didattica. Ha guidato per cinque anni la Comunità
scolastica dei due paesi etnei e, collaborando con le rispettive
Amministrazioni comunali ha consentito ai ragazzi di realizzare
innumerevoli progetti, compreso quello del Consiglio Comunale dei
Ragazzi e la realizzazione delle visite istituzionali a Roma,
esperienze che hanno lasciato un segno nella formazione degli studenti,
cittadini attivi e responsabili nella "scuola piccola città". Qualche
mese fa, ha inviato ai "suoi docenti" un messaggio di saluto e di
rassegnazione nella consapevolezza che il terribile male avanzava
inesorabilmente.
"Carissimi docenti e carissimo
personale Ata, avrei voluto venire personalmente a salutarvi ma le mie
condizioni di salute non me lo permettono più. Sono stati cinque anni
bellissimi, non avrei voluto essere in un altro posto se non con voi.
Ho amato e apprezzato ogni giorno del mio lavoro, mi è piaciuto tutto:
le recite scolastiche, gli Erasmus, le sfide continue con i giovani
alunni, le nuove idee da mettere in pratica insieme.
Ringrazio tutti voi, uno per uno,
nessuno escluso, per avermi circondato di affetto e di rispetto.
Camilleri ha scritto che ognuno di noi ha un tagliando, il mio è
arrivato alla scadenza.
Non ho ancora compiuto 57 anni e mi
sarebbe piaciuto fare ancora qualcos'altro, non tanto per il lavoro o
la famiglia, ma per me stessa, ma tant'è non sono io a decidere. Vi
abbraccio tutti e chiudo con la mia solita perla di saggezza, con il
capolavoro di Quasimodo: "ognuno sta solo sul cuor della terra,
trafitto da un raggio di sole; ed è subito sera".
Angela Fiscella
Queste parole sono la testimonianza vera e solenne di una
professionalità dirigenziale che merita rispetto e ricordo.
La Scuola catanese si unisce al dolore della famiglia e
dell'intera Comunità scolastica, consapevole che quando muore una
docente, una dirigente, una mamma, nel cielo si accende una stella.
E la sera di cui Lei parlava, citando i versi di Quasimodo, non è
buia, ma illuminata da una nuova stella.
Grazie, Angela
Giuseppe Adernò
|
|