
Rosa Balistreri. A memoria di una voce, al Polivalente di San Giovanni La Punta
Data: Domenica, 26 novembre 2017 ore 07:00:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
In occasione della Giornata Internazionale contro la
violenza sulle donne, il Liceo Artistico Statale “Emilio Greco”, di
Catania, ha programmato all’Auditorium del Polivalente, di San Giovanni
La Punta, il Musical Story “Rosa Balistreri. A memoria di una voce”. Lo
spettacolo narra la vita e l’attività artistica della famosa cantante
folk siciliana, tratta dal libro biografico “Rosa Balistreri”, di
Giuseppe Cantavenere, con musiche, coreografie, rielaborazione teatrale
e regia a cura del prof. Pino Pesce, ed un cast di oltre 20 attori. La
trama, tradotta in siciliano, viene raccontata (in tre distinti
interventi che si intercalano allo sviluppo della pièce teatrale) dal
personaggio-narratore-cantastorie, il quale si accompagna con la
chitarra scorrendo il suo cartellone che, in maniera innovativa, viene
proposto con proiezione video che, quando lo richiede il richiamo,
mette in primo piano la scena narrata. Inoltre, ci sono altre scene
video, come ad esempio lo sbarco anglo-americano nel luglio del ‘43 a
Licata. Il cast artistico è composto da Giusy Schilirò (Rosa
Balistreri), Felice Rindone (Cunta-cantastorie, musicista e
compositore), Tano Parisi (biografo di Rosa), Francesca Busacca (Rosa
giovane), Tony Pasqua (Soldato americano), altri attori nei ruoli del
fratello e delle sorelle, Vito Germanà (violinista), Bayeoumy Mbaye
(percussionista) e 4 ballerini del Centro Professionale Danza
“Azzurra”, di Belpasso. Videomaker: Enza La Giusa e Andrea Ardizzone;
disegnatore del cartellone del cantastorie: Alfredo Caccamo. Lo
spettacolo sarà introdotto dall’avv. Claudia Barcellona, Responsabile
Nazionale della SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti
e dello Spettacolo). Intanto, domenica 26 novembre, alle ore 20.30, lo
spettacolo su Rosa Balistreri sarà presentato al Cine-Teatro
“Virgillito” (Via Roma, 22, Motta Sant’Anastasia), con ingresso libero.
Insomma, un musical per le scuole e non solo.
Angelo Battiato
|
|