
Gli Attestati di eccellenza Certilingua alle studentesse diplomate del Liceo E. Boggio Lera
Data: Martedì, 14 novembre 2017 ore 08:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Nove alunne
diplomate del Liceo Statale Enrico
Boggio Lera
hanno recentemente conseguito l'ambito attestato Europeo di eccellenza
"CertiLingua®
Excellence Label of Plurilingual, European and
International Competences" a seguito non solo del riconoscimento
delle elevate competenze linguistiche acquisite nell'arco del corso dei
loro studi al Liceo, ma anche delle esperienze culturali di
mobilità all'estero e del CLIL. L'attestato è stato assegnato alle
giovani diplomate perchè hanno documentato di possedere
padronanza linguistica certificata di livello B2 in almeno due
diverse lingue europee e di aver fatto un percorso CLIL negli
ultimi tre anni, specificatamente aver studiato Storia in Francese ed
aver conseguito il doppio diploma EsaBac.
Hanno, inoltre, documentato l'acquisizione di competenze
interculturali di livello 4 così come descritte nel Quadro comune delle
competenze europee ELOS, avendo partecipato attivamente a progetti di
cooperazione internazionale mediante la realizzazione di Project
Work e di mobilità all'estero.
Quindi, con il Certilingua, un altro tassello si aggiunge al
ricco Curriculum Vitæ delle giovani diplomate, titolo spendibile
sia nella carriera universitaria che nel mondo lavorativo. Infatti, il
Certilingua è un Label di eccellenza riconosciuto a livello
europeo che aggiunge valore al Diploma di scuola secondaria di secondo
grado, poiché garantisce la comparabilità delle competenze linguistiche
maturate nei percorsi scolastici dei diversi paesi europei.
Queste le giovani diplomate che hanno conseguito il titolo, le quali al
momento stanno seguendo corsi universitari in Italia:
Alessandra Arcidiacono,
certificazioni Cambridge First, DELF B2, DELE B2, ha partecipato al
progetto PON C1 "Au coeur de l'Europe" e allo stage linguistico a
Nizza,
attualmente frequenta il corso di Mediazione Linguistica, ambito
turistico imprenditoriale dell'Università degli Studi di Catania;
Beatrice Beretta,
certificazioni Cambridge First, DELF B2, DELE B2, ha partecipato al
progetto PON C1 "Au coeur de l'Europe" al COMENIUS PARTENARIATO
MULTILATERALE "Green Europe for Young Europeans - Green EYE",
attualmente frequenta il corso di Lingue e Culture Europee,
Euroamericane ed Orientali dell'Università degli Studi di Catania;
Giorgia Ingrassia,
certificazioni Cambridge First, DELF B2, DELE C1, ha partecipato al
progetto PON C1 "Au coeur de l'Europe" al COMENIUS PARTENARIATO
MULTILATERALE "Green Europe for Young Europeans - Green EYE" e allo
stage a Barcellona, attualmente frequenta il corso di Ingegneria
Informatica dell'Università degli Studi di Catania;
Federica Falsaperla,
certificazioni Cambridge First, DELF B2, DELE B1, ha partecipato al
progetto PON C1 "Au coeur de l'Europe", attualmente frequenta il corso
di Lingue e Culture Europee, Euroamericane ed Orientali dell'Università
degli Studi di Catania;
Giovanna La Marca,
certificazioni Cambridge First, DELF B2, ha partecipato al progetto PON
C1 "Au coeur de l'Europe" al COMENIUS PARTENARIATO MULTILATERALE "Green
Europe for Young Europeans - Green EYE", attualmente frequenta il corso
di Scienze Politiche - Sviluppo e Cooperazione Internazionale del
Dipartimento di Scienze politiche dell' Università di Bologna;
Marta Lo Presti,
certificazioni Trinity ISE2-B2, DELF B2, ha partecipato al
progetto PON C1 "Au coeur de l'Europe" al COMENIUS PARTENARIATO
MULTILATERALE "Green Europe for Young Europeans - Green EYE",
attualmente frequenta il corso di Scienze e Tecniche Psicologiche,
Dipartimento di Scienze della formazione dell'Università degli Studi di
Catania;
Graziamarina Sinatra,
certificazioni Cambridge IELTS, DALF C1 e DELE B2, ha partecipato al
progetto PON C1 "Au coeur de l'Europe" e allo stage linguistico a
Nizza,
attualmente frequenta il corso laurea in Chimica dell'Università degli
Studi di Catania;
Federica Tringale,
certificazioni DELF B2, DELE B2, ha partecipato al progetto PON
C1 "Au coeur de l'Europe" attualmente frequenta il corso laurea in
scienze Biologiche dell'Università degli Studi di Catania;
Carla Trovato, crertificazioni
Cambridge First, DELF B2, DELE B2, ha partecipato al progetto COMENIUS
PARTENARIATO MULTILATERALE "Green Europe for Young Europeans - Green
EYE"e allo stage a Nizza, attualmente frequenta il corso laurea
in Lingue e Culture Europee dell'Università degli Studi di Modena.
A tutte le alunne vanno le nostre felicitazioni e i migliori auguri per
la loro carriera futura. Che i loro successi possano anche servire da
sprone e da validissimo esempio per gli studenti più giovani che
frequentano il liceo e che potranno, con l'impegno e cogliendo tutte le
opportunità che la scuola offre, raggiungere grandi traguardi.
prof.ssa Elena Calcagno
prof.ssa Giuseppa Lipera
|
|