
L'orchestra del 'Taormina opera Stars' pioniera del melodramma alle isole Canarie
Data: Venerdì, 10 novembre 2017 ore 08:00:00 CET Argomento: Redazione
La
"Taormina Opera Stars Orchestra", nello splendido e modernissimo
"Palacio de Formacion y Congreso" dell'isola di Fuerteventura, nei
giorni scorsi, è andata in scena, portando per la prima volta in
assoluto, una messa in scena di "Aida", capolavoro di Giuseppe Verdi. È
stato realmente un debutto dell'opera lirica nella splendida isola. Il
teatro, realizzato a pochi passi dal mare, ha ospitato, infatti,
un’opera finalmente con tutti gli elementi necessari, orchestra
compresa. Lo scorso anno il complesso aveva proposto una
rappresentazione di "Madama Butterfly", accompagnata solo al piano, che
ha avviato il nuovo teatro al mondo operistico.
Il direttore artistico, Josè Conception, tenore che ha ottenuto un
grandissimo successo, sempre in Aida, già proposta ad agosto scorso al
Teatro Antico di Taormina, ha voluto realizzare un sontuoso progetto
anche nell'isola. Insieme al "Taormina Opera Stars" e quindi al suo
direttore artistico Davide Dellisanti, hanno organizzato a
Fuerteventura, appunto, una maestosa produzione di Aida.
L'iniziativa ha avuto il supporto, importantissimo, delle istituzioni
locali e degli instancabili Maurizio Gullotta, Antonio Lombardo e
Franco Barbera, promotori siciliani dell'opera grazie al festival della
Città del Centauro giunto alla sua terza edizione e che si prepara alla
quarta. Lo sforzo organizzativo del teatro di Fuerteventura ha messo a
disposizione costumi, scene e tutta l’attrezzeria.
Aida è un’opera imponente ed ha fortemente provato il complesso di
maestranze appena formato. I loro sforzi sono riusciti ad ottenere,
alla fine, il meritato successo, anche grazie al cast internazionale.
Nel ruolo di Aida ha incantato il pubblico, per l'avvenenza e
soprattutto, per la voce, il soprano, Marianna Cappellani, Amonasro è
stato impersonato dal baritono Andrea Carnevale: due artisti punto di
riferimento del festival dell'opera di Taormina diventato uno degli
appuntamenti internazionali della cavea. Radamés è stato impersonato
dallo stesso Conception le cui doti canore e capacità organizzative
sono state riconosciute dal pubblico. Ines Olabarria è stata una sicura
Amneris, Munkyu Park un concreto Ramphis, Laura Del Rio una brava
sacerdotessa. Il coro dell’Università delle Canarie e specialmente
l’Orchestra del Taormina Opera Stars sono stati il cuore artistico di
una serata di grande musica.
Bacchetta per eccellenza della performance si è laureato a pieni voti
ed oltre, il maestro, David Crescenzi, che è riuscito ad amalgamare, in
pochissimo tempo, tutti gli elementi musicali dell'opera. Alla fine
sold out per la serata ed una strameritata ovazione del pubblico
a tutti per questa storica Aida.
Lella Battiato Majorana
|
|