
Anche gli studenti del Marconi nominati ambasciatori di Matera capitale della cultura
Data: Mercoledì, 08 novembre 2017 ore 07:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Anche una rappresentanza dell'I.I.S.I.T. Marconi di
Catania ha partecipato alla "Giornata delle Eccellenze", organizzate
dal MIUR in collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019,
che si è svolta a Matera dal 25 al 27 ottobre. La manifestazione ha
accolto nella città lucana, che sarà il prossimo anno capitale europea
della cultura, ottanta studenti delle scuole medie superiori e delle
accademie militari italiane, vincitori di Olimpiadi e gare nazionali
tematiche. Per l'Istituto Marconi hanno partecipato all'evento gli
alunni Ivan Privitera della V sez. C Informatica e Mikhael Inferrera
della V sez. A Informatica in rappresentanza della squadra vincitrice
delle "Olimpiadi di informatica a squadre 2017" che era costituita
anche da Gianluigi Tozzolino e Salvatore Distefano, entrambi della
classe V sez. C Informatica. Ad accompagnare gli studenti in questa
interessante esperienza la professoressa Graziella Calandra.
Per gli studenti catanesi è stata un'occasione per scoprire una città
che negli ultimi anni ha saputo sfruttare al meglio il proprio
patrimonio artistico e culturale per proiettarsi in una dimensione
internazionale e creare i presupposti per generare progetti di sviluppo
sociale ed economico per il futuro.
Matera e gli organizzatori della manifestazione hanno ovviamente
riservato alle eccellenze di Italia una calorosa accoglienza. Dal Gioco
urbano " Klink" a cura della Fondazione Matera Basilicata 2019, che
ha coinvolto e divertito gli studenti ospiti, agli ottimi
pasti prodotti e serviti dagli alunni dell'Istituto
Alberghiero "A. Turi", fino ai ragazzi "apprendisti ciceroni" del
FAI di Matera che hanno condotto la visita guidata nei Sassi,
tutti si sono spesi con grande impegno e cordialità.
Anche la musica ha fatto la sua parte con l'intrattenimento a cura
dell'orchestra dei Fiati e Coro del
Liceo Musicale "T. Stigliani" di Matera.
L'Arma dei Carabinieri ha messo a disposizione i pullman e il personale
per gestire gli spostamenti. Una partecipazione corale che ha permesso
la perfetta riuscita dell'evento.
La manifestazione si è conclusa il 27 ottobre con la premiazione delle
eccellenze e la loro nomina ad "Ambasciatori di Matera Capitale Europea
della Cultura 2019". Anche i ragazzi del Marconi, dunque, grazie ai
risultati ottenuti alle Olimpiadi nazionali, si sono guadagnati un
ruolo prestigioso nell'ambito delle manifestazioni che nel 2019
vedranno Matera protagonista della cultura.
Lucia Andreano
|
|