Una risorsa educativa della scuola. Convegno regionale degli Insegnanti di Religione Cattolica
Data: Martedì, 24 ottobre 2017 ore 19:00:00 CEST Argomento: Sindacati
Si è tenuto a Palermo il convegno CISL sull'IRC dal
titolo: "L'I.R.C. Una risorsa educativa della scuola"
I lavori, coordinati dalla Segretaria Regionale CISL
scuola, Prof.ssa Francesca Bellia, si sono aperti con l’intervento del
Prof. Carmelo Mirisola, responsabile provinciale del dipartimento IRC
della CISL scuola di Catania , il quale ha richiamato alcune
problematiche riguardanti la categoria ed ha ricordato come si sia
arrivati al primo concorso grazie all’azione della CISL. In
videoconferenza il Preside Sergio Cicatelli, Direttore dell’Ufficio
Scuole Cattoliche presso la CEI. ha auspicato l’espletarsi
a breve di un concorso per gli IdR al fine di ripristinare il 70%
dei posti, come già previsto dalla legge 186/2003, che sancisce
l’indizione triennale del concorso per i docenti di religione.
Successivamente il Prof. Michele Manzo, Coordinatore IRC CISLscuola
Lazio, ha delineato l’excursus storico che ha portato alla formulazione
della predetta legge ed al conseguente concorso mentre la Prof.ssa
Barbara Condorelli, Responsabile Regionale IRC per la Sicilia, ha
riportato l’attenzione sul ruolo del docente di religione e
sull’impegno profuso nell’educare gli allievi.
Don Daniele Saottini, Responsabile IRC della CEI, ha dichiarato,
durante il suo intervento, come la Conferenza Episcopale Italiana sia
favorevole ad un nuovo concorso e quanto siano necessari insegnanti
preparati, competenti e consapevoli della propria identità.
Un importante ed autorevole apporto è stato fornito dalla Dott.ssa
Maria Luisa Altomonte, Direttore Generale dell’Ufficio scolastico
regionale, la quale ha sottolineato l’importanza di questo
insegnamento, non solo per i valori in sé contenuti, ma anche perché
fornisce le basi necessarie a comprendere la cultura italiana ed
europea.
Il convegno regionale ha avuto particolare rilievo per la presenza del
Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Gabriele Toccafondi , il
quale ha dato ufficialmente l'annuncio non solo che il concorso
per i docenti di religione si espleterà, così come previsto dalla legge
186/2003, ma ha comunicato che la "macchina" organizzativa
del concorso è già in movimento attraverso le rilevazioni che il
Ministero ha avviato. Ha, inoltre, assicurato che si sta lavorando per
superare l’art. 131 della Legge 107/2015 relativo al
licenziamento dei docenti non di ruolo, escludendo da questa
classificazione i docenti di religione.
Tutto questo è frutto di un grande lavoro della CISL che, attraverso
vari incontri nelle sedi opportune con i rappresentanti del Governo, è
riuscita ancora una volta a sbloccare la situazione e a far
rispettare la normativa vigente.
Ha concluso i lavori del convegno la Segretaria Nazionale CISL scuola
Prof.ssa Ivana Barbacci, sottolineando come gli IdR siano parte
integrante della Scuola e che la CISL ha preso in carico pienamente le
problematiche della categoria e si sta impegnando per risolvere
il problema dei ritardi nei pagamenti stipendiali e garantire per i
docenti di religione i diritti di tutti i docenti.
La segretaria regionale Cislscuola Francesca Bellia, soddisfatta per la
partecipazione di oltre 250 docenti anche di altre regioni, nei
saluti finali, ha evidenziato la grande vittoria della CISL che
non perde di vista nessuna categoria di lavoratori e segue con vivo
interesse le problematiche degli Insegnanti di Religione Cattolica,
risorsa educativa per una scuola di qualità.
prof. Manuli Sergio
|
|