Ragazzi Sindaci della provincia di Catania alla mostra itinerante 'Il viaggio della Costituzione'
Data: Venerdì, 20 ottobre 2017 ore 06:30:00 CEST Argomento: Redazione
La delegazione dei
Ragazzi Sindaci della provincia di Catania,
guidata dal coordinatore preside Giuseppe Adernò ha
visitato presso la Sala d'Armi del Castello Ursino la
mostra itinerante "Il viaggio della Costituzione". I consigli comunali
delle scuole "Brancati" e "San Giovanni Bosco" di Catania, della
scuola media "Pluchinotta " di S. Agata Li Battiati degli
Istituti comprensivi "Macherione" di Giarre,
"Gabelli" di Misterbianco, di Trecastagni, Santa Venerina,
Licodia Eubea e Mazzarrone, accompagnati dai docenti, hanno avuto
l'opportunità di vedere il testo originale della Costituzione e
con particolare emozione ed entusiasmo, utilizzando quattro touch
screen hanno avuto modo di firmare il testo della Costituzione e
riceverne una copia nel telefonino con la propria firma accanto a
quella del primo Presidente Enrico De Nicola.
Approfondendo il tema della Solidarietà che costituisce uno dei valori
portanti del progetto della "scuola- piccola città", il preside Adernò
ha spiegato la storia del Castello Ursino, raccontando come
sessant'anni fa, nel 1957, in occasione di un convegno dei docenti
dell'UCIIM è maturata l'idea dell'Educazione civica, che l'anno
successivo, nel 1958 è divenuta materia di studio per tutte le
scuole d'Italia.
Il progetto didattico del CCR - Consiglio Comunale dei Ragazzi -
è nato, appunto, per rendere concreta, applicata e pratica l'Educazione
Civica, attraverso un "imparare facendo", considerando la scuola come
una "piccola città".
Il canto corale dell'Inno d'Italia, ha reso solenne la visita dei
Ragazzi Sindaci a conclusione della mostra che lascia la tappa di
Catania e dal Castello Ursino sarà trasferita a Reggio Calabria,
ove si presenterà l'art.3 della Costituzione sul tema
dell'uguaglianza tra tutti i cittadini.
Il Coordinatore provinciale
Giuseppe Adernò
|
|