Ciak si gira! L’I.C. San Giovanni Bosco davanti alla macchina da presa per presentarsi all’Europa Data: Domenica, 08 ottobre 2017 ore 08:00:00 CEST Argomento: Istituzioni Scolastiche
Cosa succede quando una scuola di un quartiere storico di Catania
decide di oltrepassare le sue strade, i suoi palazzi, i confini della
sua quotidianità per affacciarsi all'esterno, magari all'Europa intera?
Quando pensa che ormai non sia più possibile vivere calpestando
solamente un noto selciato ma sia invece necessario percorrere anche le
sconosciute strade che portano verso il mondo intero? Beh! Succede
quello che sta accadendo alla scuola San Giovanni Bosco di Catania che,
a partire da quest'anno scolastico, aderendo al Progetto Erasmus K2
farà entrare un po' di Europa tra le sue mura e porterà un po' di
Sicilia in Europa. Una delegazione di nostri alunni e docenti partirà
verso Turchia, Francia, Bulgaria, Ungheria, Lituania, Polonia,
Portogallo, Slovakia, Danimarca, Repubblica Ceca e verrà ospitata dai
coetanei delle Nazioni europee coinvolte mentre tutto il nostro
istituto ospiterà a sua volta le delegazioni straniere in uno scambio
di lingua, cultura, tradizioni, progetti di comunicazione "per" e "oltre" la scuola.
Sarà un'occasione insostituibile per conoscere e comprendere la
bellezza e le infinite possibilità dell'essere cittadini Europei: i
nostri alunni vedranno luoghi diversi, conosceranno lingue che non
parlano ancora, osserveranno paesaggi sconosciuti e assaporeranno cibi
mai provati... e così cominceranno a comprendere pienamente in cosa
consiste il senso dell'Europa, il motto "in varietate concordia" che
richiama noi tutti alla necessità di essere "Uniti nella diversità".
E per cominciare a far conoscere a tutti un po' di noi, per presentare
la nostra realtà scolastica alle scuole straniere partner nel progetto
Erasmus, in queste prime settimane dell'anno scolastico, tutta la
nostra scuola si è messa in gioco davanti e dietro la macchina da presa
per realizzare il video "Catania e la nostra scuola" in cui, con
entusiasmo e sincerità, la città di Catania, la dirigente, gli alunni,
i docenti, il personale tutto della nostra scuola si raccontano
svelando luci e ombre della nostra vita quotidiana.
Abbiamo ripreso la città con i suoi monumenti e i quartieri degradati,
abbiamo intervistato alunni e docenti che hanno raccontato la loro idea
della scuola e del futuro, abbiamo sentito dalla voce della dirigente
il suo progetto per l'Istituto San Giovanni Bosco e il suo desiderio di
"sprovincializzare" il nostro modo di vivere la quotidianità
scolastica. Il risultato è un video divertente e onesto in cui la
nostra scuola e la nostra città emergono nella loro verità che mescola
bellezza e degrado, allegria e malinconia, attaccamento alle tradizioni
(positive e non) ma anche tanta, tanta voglia di rinnovarsi, di andare
avanti, di lanciarsi verso il futuro, magari verso l'Europa.
prof.ssa Maria Alessandra Prestipino