Ottobre rosso al Polivalente di San Giovanni La Punta
Data: Domenica, 08 ottobre 2017 ore 07:30:00 CEST Argomento: Istituzioni Scolastiche
Ottobre si veste
di rosso al Polivalente di San Giovanni La Punta! Sembra richiamare il
titolo del famoso film, ed invece è il colore della rabbia dei docenti
e degli alunni del Liceo Artistico Statale "Emilio Greco", della sede
distaccata di San Giovanni La Punta. E ottobre non porta solamente
venti di pioggia, ma presagi di bufera al Centro Scolastico Polivalente
dove il liceo "Emilio Greco", ubicato nella "Palazzina H" del complesso
edilizio di proprietà della Provincia Regionale di Catania, non sa più
dove mettere i propri alunni! E non è solo una questione di spazio, di
decoro, di sicurezza, ma di tutelare il diritto allo studio per gli
oltre 400 ragazzi che giornalmente frequentano la scuola. Questa la
denuncia forte del dirigente scolastico, prof. Antonio Alessandro
Massimino, e di tutto il personale dell'istituto, ribadito dal
segretario regionale dei COBAS, prof. Franco Tomasello, intervenuto
alla recente assemblea sindacale unitaria, tenutasi nella mattinata del
3 ottobre all'Auditorium del Polivalente, a cui hanno preso parte anche
i rappresentanti RSU dell'istituto, il prof. Massimo Castro, il prof.
Giuseppe Arcidiacono e l'assistente amministrativo Vincenzo Manduca.
All'assemblea, oltre ad una nutrita e attenta rappresentanza dei
docenti e del personale ATA dell'Emilio Greco, era presente anche il
responsabile del plesso, il prof. Giuseppe Di Giovanni, che ha esposto
le gravi carenze ed i rischi di sicurezza dell'edificio, "mancanza di
infermeria, di aula dei docenti, di laboratori per le attività
artistico-plastiche, armadi e attrezzi vari disposti negli augusti
corridoi con grave nocumento innanzitutto alla sicurezza dei ragazzi e
del personale scolastico. Insomma, mancano le "basi" per fare scuola in
maniera decente!".
Intanto i sindacati minacciano di proclamare lo "stato di agitazione".
Il nocciolo della questione è la Palazzina H, assegnata in "illo
tempore", dove solamente il 1° e il 2° piano sono stati destinati al
liceo artistico "Emilio Greco".
E adesso che il liceo è cresciuto in maniera esponenziale reclama altri
spazi adeguati. "Anche perché - tuona il prof. Castro - sappiamo di
aule sottoutilizzate o non utilizzate per attività didattiche e
laboratoriali dai diversi istituti che insistono nel complesso del
Polivalente. Vorremmo vedere - continua Castro - l'attuale planimetria
dell'intera struttura e la ripartizione dei vari locali. Questa
importante documentazione, da cui potremmo ricavare tante informazioni
utili, sembra essere come il "Santo Graal", esiste da qualche parte, ma
nessuno l'ha mai vista!".
Alla fine dell'Assemblea, la rappresentanza sindacale, l'intero corpo
docenti e il personale ATA dell'Emilio Greco, hanno deciso di chiedere
la costituzione di una Commissione, composta dalla Provincia, legittima
proprietaria dell'immobile, dagli istituti assegnatari, dalla
Prefettura, dall'USR - Ambito di Catania e dai rappresentanti politici
locali per districare la "matassa" fin troppo ingarbugliata! Inoltre,
lo spettro del blocco delle lezioni e lo sciopero ad oltranza è dietro
l'angolo, dato che il giorno successivo si è svolta l'assemblea degli
studenti con la partecipazione di tutte le classi di San Giovanni La
Punta e dei rappresentanti degli alunni del Consiglio d'Istituto.
L'assemblea ha deciso all'unanimità di redigere un documento,
sottoscritto da tutti gli studenti e dai loro genitori, da inviare a
tutti gli organi istituzionali competenti, per manifestare il malessere
in merito alla grave carenza di aule e di spazi adeguati, e che diano,
finalmente, soluzioni e risposte certe e celeri all'assegnazione dei
locali. Perché la scuola e i ragazzi non possono più aspettare! E'
stato triste leggere negli occhi degli alunni tanta delusione e
sfiducia nel mondo degli adulti, incapaci di dare giuste risposte e di
negare il sacrosanto diritto allo studio, così come sancito dalla
nostra Costituzione.
Ma la battaglia continua, e ottobre si tinge sempre più di rosso!
Angelo Battiato
|
|