
'Cronaca di un delitto annunciato', di Adriana Pannitteri, a Ragalna
Data: Martedì, 11 luglio 2017 ore 07:30:00 CEST Argomento: Redazione
Oltre alle
ferie ed alla calura, per le vacanze estive degli
insegnanti, ... c'è di più! Ci sono le tante mattinate passate a
meditar ed a leggere e leggere a perdifiato! Ci sono le fresche serate
in pizzeria e le passeggiate in riva al mar! Ma ci sono anche, e
soprattutto, i salotti letterari e le presentazioni dei libri dei tanti
amici! E Norma Viscusi, insegnante, musicista e operatrice culturale,
non si sottrae affatto a questi "riti" dei docenti in vacanza! Proprio
l'altra sera, all'interno della suggestiva location dell'enoteca
Palmento Arena di Ragalna, si è svolta la presentazione del libro,
"Cronaca di un delitto annunciato", della scrittrice Adriana
Pannitteri, tra le firme più note dell'informazione italiana, condotta,
appunto, da Norma Viscusi. L'evento è stato organizzato
dall'Assessorato alla Cultura, del Comune di Ragalna, all'interno di un
progetto estivo con un cartellone di eventi diversi e interessanti,
che, se spesso sono generalmente rivolti alla promozione e alle
vendite, in quest'occasione, grazie ad una sapiente scelta di tutti gli
attori, ha avuto risvolti di elevato valore culturale e artistico.
L'incontro si è infatti trasformato, soprattutto, grazie alle capacità
della conduttrice, Norma Viscusi, apprezzata nel territorio per le sue
poliedriche capacità e per le sue note competenze culturali e
artistiche, in un dibattito e in una riflessione profonda e a largo
raggio sulle problematiche sociali che affliggono in maniera crescente
la società civile. Il femminicidio: cause probabili, risvolti sociali,
relazionali, sanitarie, psichiatriche e altro, sono state le tematiche
toccate nell'esposizione del contenuto del primo romanzo della
Pannitteri, il cui titolo: "Cronaca di un delitto annunciato", lascia
intravvedere i tanti ingredienti su cui ragiona e che vale la pena
conoscere in questa forma organizzata.
A far da corollario nell'elegante serata, che ha visto riempire una
sala attenta e coinvolta, le note raffinate di Giusy Distefano alla
chitarra che ha saputo creare sottofondi discreti e nobili alla bella
lettura di Agatella Russo e di Enzo Messina, che dismesse le vesti di
Presidente del Consiglio del ridente paesino etneo, si è cimentato con
inusuale e coinvolgente pathos. Tutta la serata e il merito globale
delle scelte vanno all'assessore alla Cultura Angela Virgillito.
Adriana Pannitteri è giornalista del Tg1, per il quale ha seguito
scottanti casi di cronaca e conduce i telegiornali del mattino. Ha
pubblicato: "Madri assassine. Diario da Castiglione delle Stiviere"
(Gaffi Editore 2006) e "Vite sospese. Eutanasia, un diritto?" (Aliberti
2007).
Angelo Battiato
|
|