
Gli Assistenti Tecnici negli Istituti Comprensivi - una proposta fondamentale e indispensabile
Data: Mercoledì, 05 luglio 2017 ore 07:30:00 CEST Argomento: Sindacati
Nonostante le
ripetute richieste e rivendicazioni da parte di Feder.ATA in questi
ultimi 2 anni, ancora una volta leggiamo che gli incontri con le altre
OO.SS. firmatarie di contratto non sono andati a buon fine,
relativamente ai tagli sul personale ATA e all'incremento in organico
di diritto degli Assistenti Tecnici negli Istituti Comprensivi.
Il Sindacato autonomo Feder.ATA si oppone formalmente a questa
decisione e denuncia questa ingiustizia visto il notevole incremento
del personale decente con la "Buona Scuola", non ci sono scuse per
continuare a tagliare la nostra categoria visto che facciamo parte
dello stesso comparto.
Più volte abbiamo chiesto per iscritto, a chi di competenza, un
incontro per esporre le vere problematiche del personale ATA ma, come
sempre, ci si attiene ai protocolli e si sceglie la via più veloce.
Siamo disposti sempre ad essere invitati per un confronto leale e
tecnico per poter esporre le vere problematiche a Voi illustrissimi
Ministri.
Feder.ATA chiede nuovamente l'incremento della categoria degli
Assistenti tecnici sugli istituti Comprensivi per i seguenti motivi:
1) perché il contesto educativo, didattico e professionale delle
istituzioni scolastiche, manifesta una forte necessità di aggiornamento
continuo, in considerazione dei notevoli cambiamenti che stanno
rivoluzionando il mondo della scuola dell'obbligo, in quanto si sono
dotate di una serie di innovazioni tecnologiche, di attrezzature
multimediali, tra le quali anche le LIM in classe, con un processo di
trasformazione dell'organizzazione del lavoro e con nuove esigenze di
personale tali da richiedere la presenza fissa e costante della
preziosa figura dell'Assistente Tecnico.
2) perché nella moderna scuola dell'autonomia, sempre più
specializzata, tecnica e informatizzata, questo Profilo svolge mansioni
necessarie e di fondamentale importanza per un buon funzionamento della
Scuola, sia nella didattica laboratoriale sia nell'ambito del supporto
agli uffici amministrativi in quanto l'Assistente Tecnico non si occupa
solo dei laboratori che gli sono assegnati, esso rappresenta la vera
figura chiave e strategica all'interno della Scuola.
3) per aumentare il livello di partecipazione e motivazione degli
alunni, con la pratica quotidiana di insegnamento attraverso l'utilizzo
degli attuali strumenti informatici e comunicativi;
4) per avere una professionalità molto più presente e qualificata
all'interno degli Istituti Comprensivi attualmente gestiti da ditte
esterne o da esperti esterni, garantendo la piena sicurezza degli
alunni.
Per esporre il resto e non essere ripetitivi attendiamo un Vs. gentile
riscontro al fine di poter, di presenza, illustrare, le vere
problematiche del personale ATA e l'importanza degli Assistenti Tecnici
sugli Istituti Comprensivi.
La speranza è che tutte le Istituzioni in gioco, chiamate ad assolvere
ad una iniziativa equilibrata, razionale e indispensabile come
l'istituzione del Profilo dell'Assistente Tecnico anche negli Istituti
Comprensivi, remino tutte nella stessa direzione e si assumano tutte,
con lo stesso spirito di collaborazione, la responsabilità di dare una
rapida ed efficace attuazione a questa giusta proposta.
Direzione Nazionale Feder.ATA
|
|