
L’IIS F. REDI, sede ITI G. Ferraris di Belpasso inondato dall’esperienza del Coderdojo
Data: Martedì, 23 maggio 2017 ore 07:30:00 CEST Argomento: Istituzioni Scolastiche
Il 19
Maggio, in un pomeriggio di Primavera, L'I.T.I.S. G.
Ferraris di Belpasso plesso dell'I.I.S. Francesco Redi è stato
inondato dall'esperienza del Coderdojo. Il CoderDojo è un
movimento mondiale che ha come obiettivo quello di insegnare ai
bambini e ragazzi a programmare; durante i laboratori di
CoderDojo, i bambini imparano a programmare un videogioco, apprendendo
l'utilizzo del software open source Scratch.
I nostri eventi hanno una sede fissa: l'ITIS Ferraris di Belpasso
plesso dell'I.I.S. Francesco Redi, via L.Sciascia 3. Siamo felici di
diffondere capillarmente la nostra metodologia ed incontrare bambini,
ragazzi sempre nuovi da integrare al folto numero di assidui
frequentatori. centinaia di bambini tra i 4 e i 10 anni della scuola "
Madre Teresa di Calcutta ", ( con i loro genitori e maestre
Mentor e i prof.ri Davide Gullotta, Cristoforo Berritta e
Margherita Francalanza ) hanno applicato il pensiero
computazionale divertendosi e imparando a sperimentare all'insegna
della creatività.
Utilizzando "Scratch", il gioco basico del Coder Junior, i bambini (
divisi in mici e gatti per età ) hanno iniziato a comprendere
come:
-- costruire e gestire un gioco, organizzare blocchi
operativi che siano la visibile espressione del "gioco" da loro
inventato.
-- sviluppare consapevolezza creativa divertendosi.
L 'L'I.T.I.S. G. Ferraris di Belpasso aveva già in Novembre
accolto gli studenti della Scuola Media " N. Martoglio", con i ragazzi
adolescenti aveva diffuso ,in due incontri operativi, il pensiero
computazione del Coder.
In tal modo, l'interesse esplicito degli alunni tra gli 11
e i 13 anni verso il digitale, è divenuta così occasione
di applicabilità della loro creatività sia sul piano
del loro cammino didattico che su quello ( più complesso e articolato)
dell'auto consapevolezza conoscitiva degli strumenti utili a
svilupparne e riconoscerne sia la criticità che la positività.
Quest'ultima riconosciuta come entusiasmante e raggiungibile
soltanto attraverso la personale e costruttiva azione di riconoscimento
e applicazione delle regole prefissate che abbiano un risultato finale
visibile e condiviso.
Il 19 Maggio l'ITIS di Belpasso ha quindi riaperto le porte al Coder
con l'evento dedicato ai più piccoli continuando così un cammino
didattico e educativo che vedrà un altro incontro con i più piccoli nel
mese di Ottobre.
I nostri eventi di Coderdojo hanno pertanto una sede: l'ITIS
Ferraris di Belpasso, plesso dell'I.I.S. Francesco Redi, via L.
Sciascia 3. Siamo felici di diffondere capillarmente la nostra
metodologia ed incontrare bambini, ragazzi sempre nuovi da integrare al
folto numero di assidui frequentatori.
http://www.coderdojoitalia.org
http://www.coderdojoitalia.org/listing/coderdojo-belpasso/
coderdojobelpasso@gmail.com
facebook
https://www.facebook.com/coderdojobelpasso/
|
|