
Riflessione sul romanzo 'Stoner', di John Williams al liceo ginnasio 'Mario Cutelli'
Data: Sabato, 31 dicembre 2016 ore 08:00:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Il Liceo Ginnasio "Mario Cutelli" organizza per martedì
17 gennaio 2017
una tavola rotonda, in
collaborazione con enti e associazioni culturali locali e nazionali.
Lo scopo è quello di dare vita a una riflessione sul romanzo "Stoner",
di John Williams.
Il professore Salvatore Distefano, coordinatore dell'iniziativa,
introdurrà i lavori presentando i relatori e
l'intervento dell'alunna Martina Romeo della IIIA del Liceo Classico M.
Cutelli, - classe referente del progetto
"Romanzi di formazione e rapporto tra le generazioni".
Si tratta di un momento di discussione particolarmente importante dato
che i giovani sono i principali
protagonisti dei cambiamenti in determinati periodi storici e la
feconda relazione intersoggettiva tra
generazioni è sempre foriera di positivi cambiamenti.
In verità, il rapporto tra vecchi e giovani si è sempre presentato in
modo conflittuale, ma oggi è forse più
complicato perché la crisi che sta vivendo il mondo, e l'Occidente in
particolare, lo rende di difficile
soluzione. I ragazzi sono spesso ripiegati su loro stessi, ma se
trovano interlocutori veri, capaci di ascoltare e
confrontarsi seriamente sono pronti a dialogare; e il mezzo migliore
per il confronto e per il
"riconoscimento", se si vuole dialogare sul serio, è principalmente il
libro; anche perché spesso le
trasformazioni di un'epoca si trovano nella sua produzione artistica,
come dipinti o testi letterari.
Da questo punto di vista la scelta di "Stoner" risulta particolarmente
appropriata poiché il romanzo di John
Williams, pubblicato cinquant'anni fa, è diventato da qualche anno
"indispensabile" per comprendere le
mutate condizioni della nostra realtà.
Elisa Colella
Dirigente scolastica
Liceo Ginnasio "M. Cutelli" (CT)
|
|