
Al Circolo Didattico “Teresa di Calcutta”, di Tremestieri Etneo, seminario sulla Disostruzione delle vie aeree
Data: Giovedì, 22 dicembre 2016 ore 07:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
"Diffondere il più possibile le nozioni di base per
proteggere la vita
dei nostri bambini". E' stato questo lo spirito con cui il Circolo
Didattico "Teresa di Calcutta", di Tremestieri Etneo, ha organizzato un
seminario sulla disostruzione pediatrica, coordinato dall'insegnante
Anna Maria Gazzana, strutturato in due incontri, e rivolto ai genitori
degli alunni della scuola dell'Infanzia e Primaria. Alla luce
dell'esperienza positiva e dei consensi favorevoli espressi dai docenti
che hanno partecipato al corso sulla disostruzione dello scorso anno
scolastico, anche quest'anno ci si è affidati ai volontari appartenenti
all'associazione Ultreya Pedara, Centro di formazione accreditato a
Salvamento Academy. Gli istruttori Alfredo Distefano e Annalisa
Schillaci, col il progetto "Bimbi Sicuri", sono riusciti a catturare
l'attenzione e l'interesse del gremito pubblico di genitori,
illustrando la pericolosità di alcuni oggetti d'uso comune e di
alimenti, le regole da seguire per la sicurezza in casa, le tecniche da
applicare in caso di soffocamento, una serie di buoni consigli e di
regole da seguire per rendere più sicura la vita dei più piccoli.
Purtroppo i dati sono drammatici, tanti bambini potrebbero essere
salvati se si applicassero norme di comportamento adeguate e se si
sapesse intervenire con manovre salvavita come quelle
anti-soffocamento. L'immediata e corretta esecuzione delle manovre di
disostruzione, ad esempio, da parte di genitori, operatori scolastici o
anche semplici cittadini può risultare determinante nel salvare la vita
alle vittime di questi incidenti. Da qui l'importanza di una sempre più
diffusa conoscenza delle procedure idonee ad effettuare la
disostruzione delle vie aeree. Il corso ha avuto la durata di due ore
circa e gli istruttori, oltre ad illustrare i consigli utili per la
sicurezza del bambino fin dalla nascita, hanno risposto alle svariate
domande dei genitori riguardanti momenti di vita pratica quotidiana.
Le tematiche trattate sono state varie e tese tutte alla prevenzione
fin dai primi istanti di vita dei bambini. Si è parlato della SIDS
(conosciuta come morte in culla o morte bianca) e della posizione
durante il sonno e le caratteristiche dell'ambiente; della sicurezza in
strada e di come trasportare i bambini in auto e le norme per quando
gireranno per le strade e andranno in bicicletta; della sicurezza in
casa, ovvero come prevenire i traumi e le intossicazioni; della
sicurezza in acqua con i consigli per evitare l'annegamento in piscina
e in mare; della sicurezza a tavola e di come tagliare gli alimenti che
attraggono maggiormente il gusto dei bambini e in che quantitativi
somministrarli, base questa per una corretta prevenzione del
soffocamento.
Parte dell'incontro è stato dedicato all'esercitazione pratica
attraverso l'utilizzo di "bambolotto trainer". Gli incontri sono stati
davvero utili ed efficaci sentendo i pareri dei genitori pienamente
soddisfatti. La Dirigente Scolastico del Circolo Didattico Teresa di
Calcutta di Tremestieri Etneo, prof.ssa Maria Gianna Cafici, ha
ringraziato gli istruttori dell'Associazione Ultreya Pedara e ha
ribadito l'importanza della prevenzione e della diffusione sempre
maggiore delle corrette pratiche per salvare una vita.
Anna Maria Gazzana (Referente Ufficio Stampa del Circolo Didattico "Teresa di Calcutta", Tremestieri Etneo)
|
|