
Lo scorso
novembre, presso i locali del plesso San Domenico Savio, ha avuto
inizio il Progetto
“Logicando –
ragionare giocando”, rivolto agli alunni delle classi terze e
quarte di scuola primaria dell’ICS “Michele Purrello” di San Gregorio
di Catania.
Il progetto, i cui incontri si terranno con cadenza settimanale nel
corso dell’anno scolastico 2016/2017, viene realizzato in orario
extrascolastico pomeridiano e vede la partecipazione di un eterogeneo
gruppo composto da una ventina di alunni delle diverse sezioni del
plesso, i quali apprenderanno nel corso dei prossimi mesi le nobili
discipline della Dama, degli Scacchi e del Go/Weiqi. Durante le varie
lezioni verranno spiegate le regole di gioco ed i principali temi
tattici tramite l’ausilio di specifici materiali tecnici e didattici,
damiere, scacchiere, goban da tavolo e supporti multimediali su LIM.
L’apprendimento di queste discipline rappresenta anzitutto un mezzo per
facilitare la maturazione dello studente e per accelerare la crescita
delle facoltà logiche, divertendolo nello stesso tempo, al fine di
acquisire una più profonda capacità di concentrazione e potenziare
senza sforzo le caratteristiche elaborative del cervello. Strettamente
collegate alle varie discipline scolastiche, sostengono un’attività che
facilmente si inserisce nell’iter scolastico, offrendo agli allievi
occasioni di crescita umana e civile e di uso intelligente del tempo
libero. Favoriscono, inoltre, la formazione della coscienza sociale
attraverso il rispetto delle regole, l’accrescimento della correttezza,
il rispetto dell’avversario, l’accettazione della sconfitta e
l’adattamento alla realtà.
Potrebbe sembrare fuorviante o addirittura esagerato definirli col
termine di
“sport della mente”,
tuttavia se ci si astrae dal concetto di sport come esclusiva attività
fisica, di azione e movimento, possiamo ritrovare in queste discipline
tutte le componenti tipiche dello sport: disciplina, rigore, etica,
prestazione, performance, competizione, agonismo, confronto,
superamento, applicazione, studio, allenamento, fatica, sacrificio,
stress.
Il progetto è condotto dal docente di scuola primaria Christian
Citraro, Istruttore Scolastico tesserato rispettivamente alla
Federazione Italiana Dama (FID), alla Federazione Scacchistica Italiana
(FSI) e alla Federazione Italiana Giuoco Go (FIGG), le cui esperienze
ludiche sono documentate nel sito web
www.homoludens.it
Ufficio Stampa ICS
Michele Purrello
www.purrello.it