
Incontro con la scrittrice Barbara Bellomo al Liceo Classico Statale 'Mario Cutelli'
Data: Mercoledì, 23 novembre 2016 ore 08:00:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Giovedì
17 Novembre si è svolto nell'aula magna del Liceo Classico Statale
"Mario Cutelli" un incontro fra la scrittrice Barbara Bellomo e alcune
classi di studenti ginnasiali a cui si sono uniti alunni provenienti da
due scuole medie catanesi. Come da consuetudine annuale, è stato dato
risalto al progetto "Incontro con lo scrittore", grazie al lavoro
dell'intero dipartimento di Lettere e non solo.
Nel corso dell'evento, si è assistito ad un'esposizione delle vicende
del romanzo, ma anche ad un approfondimento delle tematiche più
significative, attraverso lavori grafici e multimediali. Si sono
susseguite numerose domande all'autrice che hanno ricevuto risposte
appassionate ed ampiamente argomentate. Alla platea studentesca,
Barbara Bellomo si è presentata come una docente con una forte
attrazione verso il mondo antico e il genere giallo, approdata alla
scrittura successivamente ad un dottorato di ricerca in Storia antica e
diversi anni di insegnamento.
Dopo "Il segreto del peso dell'oro", è la volta de "La ladra di
ricordi", romanzo giallo/storico che ci consegna, oltre ad un
affascinante intrigo investigativo fra passato e presente, l'affresco
di una Roma antica nella quale il matrimonio per amore era
particolarmente raro, come nel caso della piccola Clodia, data in
matrimonio ad Ottaviano solo per rinsaldare un accordo politico con
Marco Antonio.
Un gruppo di alunni ha lavorato alla ricostruzione grafica del prezioso
cammeo, oggetto di tanti intrecci nel romanzo, con un relativo
approfondimento sui cammei nell'antico Impero Romano; altri studenti
hanno invece curato un video sul matrimonio romano nel I sec. a.C.
L'incontro si è chiuso con una cospicua quantità di copie firmate
dall'autrice, volti sorridenti e foto. Come sempre, il Liceo Cutelli
rappresenta un'istituzione a Catania, un faro che irradia tutti gli
appassionati di cultura e letteratura grazie a queste interessanti
iniziative.
Mattia Barbagallo VB
|
|