
Liceo Cutelli: Classico, valore aggiunto
Data: Mercoledì, 02 novembre 2016 ore 07:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Il Cutelli ha
formato persone che, non solo a Catania ma anche in giro per l'Italia e
nel
mondo, hanno messo a frutto le competenze acquisite nel corso degli
anni liceali in molte
e diverse professioni.
Abbiamo scelto di invitare periodicamente alcuni di loro perché ci
possano raccontare
quanto importante sia stato per loro il percorso di studi classici
offerto dal nostro liceo, e
quale ruolo abbia avuto il Cutelli nella loro formazione umana e
lavorativa.
Ascolteremo professionisti del mondo della cultura, della scienza,
dell'arte, della politica,
dell'impresa che torneranno a salire le scale del Cutelli per
incontrare gli studenti di oggi.
Senza (troppa...) nostalgia né aneddoti, né "come eravamo" né "ai miei
tempi"...
Invitiamo professionisti di formazione cutelliana che non svolgono
attività a Catania a
raccontarci le loro esperienze e a calcolare per noi il "valore
aggiunto" che gli studi classici
e il Cutelli hanno fornito alla loro riuscita nel mondo del lavoro.
Iniziamo con tre donne, tre professioniste nate nella prima metà degli
anni Sessanta,
diplomate da noi agli inizi degli anni Ottanta. Le abbiamo invitate a
tornare, a loro spese,
nel loro liceo per restituirci una testimonianza di quanto sia stato
prezioso per loro aver
frequentato il Cutelli e di aver seguito un percorso classico.
Proseguiremo nei prossimi
mesi con altri cutelliani che vivono fuori dalla Sicilia, che già
stanno iniziando a mobilitarsi
per tornare....
Il nostro invito a tornare al Cutelli non intende stabilire un
confronto "ieri"/"oggi", fra "questi
luoghi" e "quelli dove vivono e operano", bensì mira ad aprire un
dialogo a più voci e su
più livelli sull'importanza che il Liceo Classico (e nello specifico il
Cutelli) ha avuto (ed ha)
nella loro esperienza quotidiana professionale e umana.
Caterina Carpinato, Zinetta Cicero e Alessandra Mancuso hanno accettato
con
entusiasmo
e
grande
disponibilità: le
ringraziamo
le
aspettiamo
altrettanto entusiasmo.
Il dirigente scolastico
prof.ssa Elisa Colella
|
|