
Convenzioni Consip, in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che ne definisce le caratteristiche essenziali
Data: Giovedì, 28 luglio 2016 ore 08:00:00 CEST Argomento: Istituzioni
Convenzioni
Consip: in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che ne definisce
le caratteristiche essenziali - Pubblicazione 27/07/2016
Al via i prezzi benchmark
Si potenzia il ruolo delle convenzioni Consip per l’acquisto di beni e
servizi della pubblica amministrazione. È stato pubblicato ieri in
Gazzetta ufficiale il decreto del Ministro dell’Economia e delle
Finanze che individua per le 34 Convenzioni Consip programmate nel 2016
le prestazioni principali e le relative caratteristiche essenziali. Si
tratta di convenzioni oggetto di benchmark, per le quali si utilizzano
precisi parametri di prezzo-qualità.
Il decreto, previsto dalla legge di stabilità per il 2016, è un
importante strumento per rafforzare l’adesione alle Convenzioni Consip
da parte delle amministrazioni, in quanto limita ulteriormente la loro
possibilità di procedere ad acquisti autonomi, che spesso viene
giustificata a seguito di una presunta diversità tra i beni e servizi
in convenzione e quelli di interesse.
Tra le 34 Convenzioni Consip, programmate nel 2016, figurano l’acquisto
di autovetture per usi di pubblica sicurezza, l’energia elettrica, le
fotocopiatrici, i pc portatili e tablet, gli ecotomografi, gli aghi e
siringhe. Per ciascuna di esse vengono individuate le “prestazioni
principali” – ovvero i beni e i servizi specifici che rientrano nelle
convenzioni (ad esempio, le varie tipologie di ecotomografi) – e le
“caratteristiche essenziali” (fino a un massimo di quattro) in grado di
rappresentare gli elementi sostanziali dell’oggetto delle convenzioni.
La definizione del prezzo dipenderà dall’insieme delle caratteristiche
indicate per tutte le Amministrazioni obbligate a ricorrere alle
convenzioni Consip, solo in caso di esigenze specifiche che non
sarebbero soddisfatte dalle caratteristiche previste dal Decreto
potranno ricorrere ad acquisti in autonomia. Per le altre
amministrazioni per le quali non vige l’obbligo di utilizzare le
convenzioni Consip devono comunque rispettare questi prezzi benchmark
per gli acquisti autonomi di beni e servizi.
Man mano che le iniziative verranno attivate, saranno associati i
prezzi delle Convenzioni Consip riferiti a ciascuna delle
caratteristiche essenziali. Tali informazioni saranno pubblicate sul
sito del MEF e sul portale Acquistinretepa.it, e andranno a costituire
i parametri di qualità e prezzo.
Va infine precisato che nel caso in cui il bene o il servizio oggetto
del Decreto ministeriale sia acquistato attraverso altri strumenti
quali il Mercato Elettronico delle PA o attraverso il Sistema Dinamico
d’Acquisizione, il benchmark va in ogni caso rispettato, così come
previsto dalla normativa generale.
Consip.it
|
|