
Privacy & Social Network: ecco come proteggerti
Data: Martedì, 09 febbraio 2016 ore 02:00:00 CET Argomento: Rassegna stampa
Privacy e
Social Network non sempre vanno d’accordo. Ecco perché stare attenti,
così da non ritrovarsi in spiacevoli situazioni. - Cosa bisogna fare
per evitare che la propria privacy venga violata sui social? A darci
una mano ci pensa Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre
italiano coordinato dal Miur: grazie ai 7 “super-errori” più comuni da
evitare sul web, ci spiega infatti come proteggere la propria privacy
sui social. Meglio chiedere aiuto a qualcuno, quindi, quando c’è
qualcosa che ci turba ed evitare di tenersi tutto dentro così come fa
“Il Postatore Nero”… Se vuoi evitare di diventare come lui o come uno
degli altri “super-errori”, ecco 5 cose da evitare per impedire che la
tua privacy venga violata sui social.
#5 Spedire a tutti il proprio indirizzo di casa
Non resisti alla voglia incredibile di far sapere a tutti i tuoi
contatti social che stai vedendo un film a casa? Bene! Ma ricorda che
basta un post e non è d’obbligo condividere la tua posizione con tutto
il mondo (in questo caso specifico, il tuo indirizzo di casa). A
meno che tu non voglia ritrovarti il divano invaso da sconosciuti che,
sicuramente, approfitteranno dell’occasione per svaligiarti la dispensa
di casa.
#4 Pubblicare dati finanziari
Sei ricco e vuoi farlo sapere a tutti? Se vuoi difendere questo tuo
“status” allora ricorda di non pubblicare anche il tuo numero di carta
di credito o dati finanziari sui social. E non fidarti di contatti di
“dubbia provenienza” che ti chiedono questo tipo d’informazione (via
social o, soprattutto, via mail). Questa è una regola per impedire che
la propria privacy venga violata e per evitare anche di fare dei
“regali” a degli sconosciuti. Soprattutto perché le feste, ormai, sono
finite da un po’…
#3 Dare a chiunque la propria password
Se la tua ex anima gemella possiede la tua password, sarebbe il caso di
cambiarla. E anche alla svelta se non lo hai ancora fatto. La sua
vendetta potrebbe, infatti, essere micidiale. Specie se dovesse dare la
password dei tuoi account social a chiunque. Potresti ritrovarti il
profilo devastato da post spiacevoli o invaso da nuovi pseudo-amici che
hanno deciso di divertirsi alle tue spalle.
#2 Lasciare il tag libero
Postare video in cui cadi rovinosamente o fai una figuraccia, può
essere divertente. Quante volte ti sarà capitato, infatti, di ridire
insieme ai tuoi amici, mentre guardavate cose simili? Probabilmente
tantissime. Ad ogni modo, per evitare che la tua privacy sui social
venga violata e che video o foto del genere possano finire in mani
sbagliate, sarebbe meglio che questo tipo di materiale non finisse in
rete. Ma se proprio non resisti alla voglia di condividere le tue
“sventure” evita di lasciare il tag libero a chiunque. Altrimenti le
tue figuracce potrebbero diventare virali e, questo, non è sempre un
bene, anzi…
#1 Non controllare le impostazioni della privacy
Ed, infine, in cima a questa speciale classifica c’è la scelta (molto
discutibile) di non controllare le impostazioni della privacy sui tuoi
profili social. Cosa invece importantissima da fare, ed anche con una
certa frequenza. A meno che tu non abbia deciso di chiudere il tuo
profilo a causa delle continue violazioni dei tuoi account. Ma in
questo caso, non sarebbe meglio che li chiudessi tu stesso?
Generazioniconnesse.it
|
|