
Il 9 febbraio è il Safer Internet Day Il Miur lancia la campagna contro il cyberbullismo
Data: Domenica, 07 febbraio 2016 ore 04:00:00 CET Argomento: Ministero Istruzione e Università
Sarà lanciata in
occasione della XIII edizione del Safer Internet Day (SID), Giornata
mondiale per la sicurezza in Rete, la campagna del Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca contro il
cyberbullismo. Il 9 febbraio, a Roma,
il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini presenzierà alla prima
proiezione dello spot istituzionale che sarà trasmesso sui canali Rai,
Mediaset e Sky.
L’evento, organizzato dal Miur, si volgerà al teatro Palladium. Lo spot
costituisce solo una delle azioni di sensibilizzazione che il Ministero
promuove su questi temi. Durante tutto l’anno scolastico, infatti,
attraverso il Safer Internet Centre Italia “Generazioni connesse”, di
cui è capofila, il Miur, insieme a numerosi e preziosi partner, porta
avanti iniziative di educazione all’uso consapevole della Rete per fare
dei nostri ragazzi fruitori responsabili del Web, ma anche per
contrastare ogni forma di cyberbullismo.
Nel 2015 le iniziative organizzate nell’ambito del progetto Generazioni
Connesse hanno coinvolto direttamente 1.300 istituzioni scolastiche e
mezzo milione di studenti. La campagna social lanciata dal
profilo Facebook di Generazioni Connesse ha raggiunto quasi 10 milioni
di utenti.
Fra le altre iniziative in campo, c’è una linea di ascolto, 1.96.96,
realizzata in collaborazione col SOS Il Telefono Azzurro. Sul sito
www.generazioniconnesse.it sono disponibili materiali che sono a
disposizione dei ragazzi, dei docenti, ma anche delle famiglie. Il Miur
dispone di una task force di esperti che si attivano ogni qual volta le
scuole richiedano un supporto e ha siglato un Protocollo di intesa con
l’ambulatorio per le vittime del bullismo del Fatebenefratelli di
Milano.
“Play your part for a better Internet!” èlo slogan del Safer Internet
Day di quest’anno. L’evento romano al teatro Palladium avrà inizio alle
9.30 e terminerà alle 13.00. Sarà tutto dedicato ai ragazzi: oltre 400
studenti incontreranno i Super Errori del Web, protagonisti di una
campagna social lanciata lo scorso autunno. Si tratta di sette
personaggi, Chat Woman, l'Incredibile Url, l'Uomo Taggo, la Ragazza
Visibile, Silver Selfie, Tempestata e Il Postatore Nero, che incarnano
i comuni errori che i ragazzi (e non solo) fanno quando navigano da
soli su Internet o usano le tecnologie. I Super Errori saranno portati
in scena dalla compagnia teatrale “Il teatro in Movimento”. In autunno
i video teaser della campagna sono stati visualizzati 1 milione di
volte con circa 600.000 interazioni (Mi piace e condivisioni).
La giornata del 9 sarà anche l’occasione per presentare al pubblico le
iniziative, le organizzazioni, le istituzioni e le aziende che
collaborano all’interno del Safer Internet Centre Italia, coordinato
dal MIUR in partenariato con la Polizia postale e delle comunicazioni,
l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, l’Università degli
Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Save
the Children Italia Onlus, SOS Il Telefono Azzurro, Cooperativa E.D.I.,
Movimento Difesa del Cittadino e Skuola.net.
Il 9 saranno anche illustrati i lavori dei ragazzi della
@RedazioneJunior di “IoStudio” – La Carta dello Studente che
nell’ambito del progetto Ambassadors for Future, realizzatoin
partenariato con Facebook Italia e Samsung Italia, sono stati chiamati
a girare video interviste su tutto il territorio nazionale per capire
come sui propri territori è percepita la rete e quanto ne sanno i
ragazzi, i docenti e i cittadini sui suoi pericoli e sulle sue
opportunità.
Infine, sarà lanciato il concorso nazionale “Il Regista sei tu”, che si
svolgerà con la collaborazione di Canon Italia e sarà destinato a tutti
gli studenti delle scuole secondarie di II grado.
All’evento parteciperanno rappresentanti degli Enti e delle aziende che
compongono l’Advisory Board del Safer Internet Centre Italiano: AGCOM,
AICA, Garante per la protezione dei dati personali, Agenzia Dire,
Azienda ospedaliera Fratebenefratelli, Comitato Media e Minori, Cuore e
Parole onlus, Ordine degli Assistenti Sociali, Consiglio Nazionale
degli Utenti, CoreCom, Facebook, Fastweb, Fonags, Forum degli studenti,
Google ,Kaspersky, H3G, HP, Mediaset, MTV, OssCom, Poste Italiane,
Samsung, SKY, Tim, Unicef, Vodafone e Wind Italia.
In contemporanea con l’evento romano, se ne svolgerà anche uno a Milano
presso il Piccolo Teatro Strehler. Si tratta di un workshop rivolto
alle scuole secondarie di II grado. L'evento si inserisce tra le tappe
del tour nazionale "SCELGO IO!", curato dall’associazione Cuore e
Parole Onlus, a supporto della Campagna dei Super Errori di Generazioni
Connesse.
L’evento di Roma potrà essere seguito in diretta sul sito
www.generazioniconnesse.it a partire dalle ore 9:15 e sui social con
l’hashtag #SID2016 attraverso i profili @SaferinternetIT e @MiurSocial.
Per informazioni
uffstampa@istruzione.it
www.generazioniconnesse.it
Miur
|
|