
III edizione Certamen Letteratura scientifica e tecnica greca e latina al Liceo 'Concetto Marchesi' di Mascalucia
Data: Venerdì, 05 febbraio 2016 ore 02:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Il Liceo "Concetto Marchesi" di Mascalucia (CT),
nell'ambito del Progetto "ClassicaMente Noi: per una memoria della
cultura, per una cultura della memoria", in collaborazione con il
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università degli Studi
di Messina e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche
dell'Università degli Studi di Catania e del Comune di Mascalucia,
bandisce la III edizione del Certamen di Letteratura Scientifica e
Tecnica greca e latina. Il Certamen si articola in due sezioni: la
sezione a), "tradizionalmente ", riservata a tutti gli studenti dei
Licei Italiani del secondo biennio e dell'ultimo anno; la sezione b),
"innovativamente", riservata agli studenti delle Università Italiane,
iscritti a Corsi delle ex Facoltà di Lettere e Filosofia (oggi
Dipartimenti) ad indirizzo classico, per i quali non esiste, nel
panorama nazionale, un'occasione agonistica per misurarsi nella
traduzione ed interpretazione di testi greci e latini.La prova si
svolgerà, presso la sede centrale del Liceo "Concetto Marchesi" di via
Case Nuove, Mascalucia (CT), il 19 marzo 2016. Le istanze di
partecipazione al Certamen dovranno essere indirizzate al Dirigente
Scolastico dell'I.I.S. Liceo "Concetto Marchesi" e trasmesse, a cura
del Liceo o del Dipartimento universitario di appartenenza, entro e non
oltre 27 febbraio 2016 , tramite posta certificata all'indirizzo
ctis02600n@pec.istruzione.it o tramite raccomandata (Via Case Nuove,
95030, Mascalucia - CT) o Fax al numero 095/6136564 (in quest'ultimo
caso il mittente è tenuto a verificare l'esatta ricezione).
Per l'anno 2015/2016 la prova sarà di traduzione dal latino o dal
greco, a scelta del candidato, e verterà, per entrambe le sezioni di
cui all'art. 2, sul tema: Isocrate e Cicerone: tra arte retorica e
prassi oratoria.
Il Certamen è accreditato per la selezione dei concorrenti alle
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche - edizione 2016.
prof. Nicola Basile
basnico@hotmail.it
|
|